“Con il Frecciarossa da Milano a Monaco in poco più di 4 ore”, è l’apertura delle pagine economiche di Libero, che dà spazio all’accordo storico fra Trenitalia, capofila del Polo passeggeri di Fs e le ferrovie tedesche Deutsche Bahn: le due società si impegnano a portare il Frecciarossa in Germania per migliorare i collegamenti entro la fine del 2026. Un traguardo importante per avvicinare due Paesi con relazioni economiche molto strette. I primi viaggi fra Milano e Monaco degli Etr 1000, i convogli italiani capaci di superare i 300 chilometri orari, sono previsti per la fine del 2026, «con la possibilità di ulteriori sviluppi», fanno sapere i due partner.
Accordo Trenitalia-Deutsche Bhan: con il Frecciarossa da Milano a Monaco in poco più di 4 ore
L’iniziativa fa parte del progetto pilota Italia-Germania, proposto congiuntamente da Trenitalia e Deutsche Bahn e selezionato dalla Commissione europea nell’ambito dell’Action Plan per lo sviluppo di servizi transfrontalieri a lunga distanza in una cooperazione a lungo termine. Il collegamento diretto ad alta velocità tra Italia e Germania con il Frecciarossa offrirà ai passeggeri un viaggio rapido e sostenibile all’estero. Questo servizio non solo faciliterà gli spostamenti degli italiani in Europa, ma permetterà anche ai turisti tedeschi di accedere più agevolmente alle principali destinazioni italiane.
E «una volta arrivati in Italia, dalla stazione dove scenderanno, potranno usufruire dei diversi servizi intermodali che Trenitalia offre come, ad esempio, i FrecciaLink, che permettono di arrivare a destinazione combinando treno e autobus», fa sapere la società del gruppo Fs.
Attualmente, Trenitalia e Deutsche Bahn stanno lavorando ai collegamenti tra Milano e Monaco, così come tra Roma e Monaco. Entrambe le società stanno inoltre esplorando ulteriori sviluppi e estensioni del servizio, con potenziali nuovi collegamenti verso altre destinazioni in Germania.
Con l’apertura prevista del Tunnel di Base del Brennero, i tempi di percorrenza dovrebbero ridursi di circa un’ora. Attualmente, il viaggio da Milano a Monaco su treni ordinari impiega oltre 6 ore e mezza. Benché Trenitalia non abbia fornito dettagli specifici, si prevede che, con l’apertura del tunnel del Brennero, il Frecciarossa possa percorrere la tratta Milano-Monaco in appena poco più di 4 ore.