ย Apre in piazza San Marco a Venezia ilย Bookstoreย diย The Human Safety Net.ย Situato a pianoterra, al nยฐ 110 di Piazza San Marco alle Procuratie Vecchie, รจ dedicato ai temi dellโinclusione sociale.ย Oltre ai libri, proporrร ย anche una selezione diย oggetti di design eย dโartigianato realizzati da cooperative sociali e dalle start-up di rifugiati sostenute daย The Human Safety Netย e che interpretano i valori della mostra interattivaย A World of Potentialย che nelle Procuratie Vecchie ha sede.
Apre in piazza San Marco a Venezia il Bookstore di The Human Safety Net
A poco piรน di un anno e mezzo dellโapertura della Casa della Fondazione, The Human Safety Net,ย il movimento di persone che aiutano persone impegnato a liberare il potenziale di coloro che vivono in condizioni di vulnerabilitร , arricchisce la proposta al pubblico con un progetto culturale che ha lโambizione di diventare un nuovoย punto di riferimentoย sia per i venezianiย sia per i visitatori.
Simone Bemporad, vicepresidente della Fondazione The Human Safety Net e Group Chief Communications & Public Affairs Office del Gruppo Generali, ha commentato: โVenezia occupa da sempre un posto speciale nella lunga storia delle Generali. Lโapertura del Bookstore di The Human Safety Net aggiunge un nuovo importante capitolo al nostro progetto, dopo il restauro delle Procuratie Vecchie e lโapertura al pubblico della Casa di The Human Safety Net: far rinascere le Procuratie Vecchie come patrimonio condiviso, facendo di questo spazio noto a tutti un luogo aperto, la Casa di una rete che possa avere rilievo per il mondo, generare un impatto positivo per la comunitร โ.
La gestione del Bookstore, il cui design ย degli interni รจ curato dallo studio Migliore+Servetto, รจ affidata alla storica libreria veneziana La Toletta, da novantโanni punto di riferimento nella vita culturale della cittร , con lโobiettivo di offrire nellโiconica piazza nota in tutto il mondo uno spazio condiviso, dove incontrarsi e alimentare la riflessione sullโimpatto sociale, in una cittร che ambisce a diventare la “Capitale mondiale della sostenibilitร ”, la cui Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilitร proprio nella Procuratie ha sede, al pari del Consiglio dโEuropa e dellโhub di Europa Nostra.
La libreria sarร aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00. Allโinterno, sarร possibile acquistare anche i biglietti dโingresso allโesposizione A World of Potential.
La Casa di The Human Safety Netย รจ uno spazio aperto,ย luogo di lavoro, dialogo, scoperta ed esperienza.ย Venezia, simbolo universale di immaginazione, scambio, ingegnositร ฬ e apertura culturale eฬ stata eletta da Generali come luogo ideale per accogliereย la Fondazioneย negli spazi delle Procuratie Vecchie.
Aperta al pubblico per la prima volta in 500 anni di storia nellโaprile delย 2022,ย la Casa di The Human Safety Net al terzo piano delle Procuratie Vecchie ospitaย lโesposizioneย interattiva โA World of Potentialโ, unโesperienza immersivaย sul tema del potenziale di ciascuno. Si tratta di un viaggio che stimola la connessione con il proprio potenziale e porta a scoprire le qualitร migliori in sรฉ stessi e negli altri, anche attraverso le storie dei beneficiari, degli operatori e dei volontari di The Human Safety Netย che lavora in 26 Paesi a fianco delle persone per liberare il potenziale di rifugiati nel loro percorso di autonomia attraverso la creazione di impresa o il lavoro e delle famiglie con bambini 0-6 in condizione di vulnerabilitร .
Tematiche che si riflettono nella biblioteca a scaffale aperto della Casa, dove sono liberamente consultabili centinaia di testi in cinque lingue diverse, dedicati ai grandi e ai piรน piccoli, e che rappresentano una importante e attuale selezione per scoprire, conoscere, ispirarsi rispetto ai grandi temi di attualitร – curati da Biblioteche senza Frontiere – principio che guida le scelte editoriali del Bookstore.
La Casa di The Human Safety Net a Venezia
La Casa di The Human Safety Netย si trova al terzo piano delleย Procuratie Vecchie in Piazza San Marco.
L’edificio, un tempo sede dei Procuratori di San Marco, alti funzionari della Repubblica di Venezia,recentemente restaurato su progetto di David Chipperfield, premio Pritzker 2023, รจ uno spazio iconico che,ย dallโย apertura, รจ stato visitato da oltreย 85mila persone e ha ospitato oltreย 200 eventi, supportando in questo modoย i programmiย di The Human Safety Net. La metร del costo del biglietto, infatti, sostiene i programmi della Fondazione per le famiglie vulnerabili con bambini da 0 a 6 anni e per lโinclusione economica e professionale dei rifugiati attraverso la formazione e lโimprenditorialitร .
Allโinterno dello spazio permanente dellโesposizione “A World of Potential”, elaborata da Orna Cohenย conย interni, exibition & Multimedia Design firmati dallo studioย Migliore+Servettoย conย la direzione artistica diย Davide Rampello, si trova lโArt Studio, curato da Luca Massimo Barbero, dove รจ allestita lโopera interattivaย โThe Hungriest Eye. The Blossoming of Potentialโย dellโartista Arthur Duff.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย