Avanza il piano di potenziamento della rete gestita da Autostrade per lโItalia inย Toscana. Un programma imponente, portato avanti con continuitร e con lโobiettivo di migliorare non solo lโesperienza di viaggio, ma anche lโinserimento del tracciato originario della A1 nel contesto paesaggistico e ambientale del territorio. Per il programma toscano nel suo complesso Autostrade per lโItalia ha previsto un impiego di risorse pari aย circa 7 miliardi di euro, di cui sono state giร eseguite opere per quasiย 4 miliardi di euro.
Autostrade per l’Italia: “Avanza il piano di potenziamento della rete toscana”
Il sopralluogo di oggi ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasportiย Matteo Salvini, del Presidente della Regione Toscanaย Eugenio Gianiย e, perย Autostrade per lโItalia,ย della Presidenteย Elisabetta Oliveriย e dellโAmministratore delegatoย Roberto Tomasi. Lโincontro รจ stata lโoccasione per raccontare lโavanzamento del potenziamento della rete toscana e per mostrare le lavorazioni attualmente in corso nellโambito delย lotto 2ย dellโampliamentoย tra Firenze Sud e Incisa,ย area che vede al momento circaย 250 persone,ย traย tecnici e maestranze,ย impegnate per la realizzazione delle opere (350 al picco). Nel complesso, per il potenziamento di questo tratto sono state previste risorse perย 500 milioni di euro. Il tratto รจ interessato da intensi flussi di traffico con oltreย 60.000 transiti giornalieri, notevolmente superiori alla media di rete ASPIย (+36%). Al termine degli interventi il potenziamento permetterร ย risparmi complessivi dei tempi di viaggio per oltre 600.000 ore lโanno, contribuendo al contenimento delle emissioni di CO2 e garantendo il mantenimento di buoni standard anche in futuro, a fronte di una costante crescita della domanda.
Nel dettaglio il progetto – in continuitร con il tratto di circa 6 km di Lotto 1 giร aperto al traffico – prevedeย ulteriori 12,5 km di nuova terza corsia, alternando ampliamenti in sede con interventi fuori sede in carreggiata Sud, in corrispondenza del colle di San Donato. Allโinterno del cantiere del lotto 2, visitato dalla delegazione, รจ prevista inoltre la realizzazione della nuova galleria San Donato e del viadotto Ribuio, oltre allโinstallazione di 16 km di barriere a protezione acustica.
La nuovaย galleria San Donato, una delle opere piรน complesse del tracciato, coprirร ย circa 960 metriย e verrร realizzata attraverso uno scavo di tipo tradizionale, anche per non impattare sulla piena transitabilitร della vecchia galleria attigua. Lo scavo, che verrร avviato entro il mese di luglio, prevede lโavanzamento parallelo da entrambi gli imbocchi per ottimizzare i tempi di esecuzione. Attualmente sono in corso le attivitร necessarie allโavvio dello scavo che consistono in rinforzi e consolidamenti degli imbocchi. Nellโambito del piano sono inoltre previste opere a beneficio del territorio come la piantumazione di alberi e arbusti, la realizzazione di piste ciclopedonali, attivitร di riqualificazione del patrimonio culturale del territorio, oltre a interventi per il miglioramento della viabilitร cittadina.
Il cantiere opera secondo i piรน alti standard diย sostenibilitร , impiegando acciaio riciclato, prevedendo il totale recupero dei materiali di scavo, garantendo la piena tutela delle acque e della fauna protetta mediante il trasloco e il monitoraggio delle specie protette.
La piena operativitร del cantiere di Incisa prosegue in parallelo con le attivitร avviate da Aspi sui restanti grandi interventi previsti nellโambito del piano di potenziamento della rete Toscana. Si tratta della A11 Firenze-Pistoia, della A1 Incisa-Valdarno e dalla riqualifica delle carreggiate esistenti della A1 tra Barberino e Firenze Nord in direzione Nord. Autostrade per lโItalia ha infatti volutoย anticipare le prime attivitร ย (il cosiddettoย โLotto 0โ) con lโobiettivo di entrare nel pieno della fase realizzativa dei progetti una volta completato lโiter autorizzativo.
โIn Toscana – affermaย Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per lโItaliaย – stiamo portando avanti una parte ingente del nostro piano nazionale, caratterizzato da unโazione capillare di ammodernamento e potenziamento dei tratti ormai saturi in termini di traffico. Si tratta di unโazione imprescindibile, nellโottica della sostenibilitร del viaggio e della crescita dei territori. ร proprio qui che possiamo toccare con mano i benefici di questa imponente strategia di sviluppo: dalla Variante di Valico alla Galleria Santa Lucia, allโampliamento autostradale fino a Firenze Sud.ย Siamo operativi anche sugli ultimi grandi progetti toscani previsti dal piano ASPI: penso allโampliamento della A11 e della A1 fino a Valdarno, e alla riqualificazione dellโA1 nel tratto tra Barberino e Firenze Nord, dove abbiamo scelto di anticipare i lotti zero per garantire continuitร alle nostre attivitร sul territorio. Occasioni come quella di oggi โ conclude lโAd Tomasi – sono molto importanti poichรฉ ci consentono di illustrare alla cittadinanza, oltre che alle istituzioni presenti, il grande lavoro portato avanti giorno dopo giorno dalle persone del Gruppo Aspi che – con convinzione, competenza e determinazione โ si impegnano per raggiungere il grande obiettivo comuneโ.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย