venerdรฌ 1 Agosto 2025

Il bilancio 2022 della Banca centrale europea (BCE), sottoposto a revisione, mostra unย utile pari a zeroย (192 milioni di euro nel 2021) e, pertanto, non avrร  luogoย alcuna distribuzione dellโ€™utile alle banche centrali nazionali (BCN) dei paesi dellโ€™area dellโ€™euro.

Bce, bilancio 2022 con utile pari a zero: niente dividendo per banche centrali nazionali

Questo risultato tiene conto dellโ€™utilizzo del fondo di accantonamento a fronte dei rischi finanziari per un importo di 1.627 milioni di euro a copertura delle perdite dellโ€™esercizio, che sono da ricondurre principalmente agli interessi passivi sul saldo netto Target2 della BCE e alle svalutazioni di titoli del portafoglio detenuto a fronte dei fondi propri e del portafoglio in dollari statunitensi. A seguito del suo utilizzo il fondo di accantonamento a fronte dei rischi finanziari si รจ ridotto a 6.566 milioni di euro.

Nel 2022 gliย interessi attivi netti ammontano a 900 milioni di euroย (1.566 milioni nel 2021). La diminuzione rispetto allโ€™esercizio precedente รจ ascrivibile prevalentemente agli interessi passivi sul saldo netto Target2 della BCE, pari a 2.075 milioni di euro (interessi attivi per 22 milioni nel 2021).

Gli interessi attivi rivenienti dalla quota spettante alla BCE sul totale delle banconote in euro in circolazione e gli interessi passivi corrisposti alle BCN a titolo di remunerazione dei crediti relativi al trasferimento delle riserve ufficiali alla BCE ammontano rispettivamente a 736 milioni di euro e a 201 milioni (zero per entrambe le voci nel 2021). Queste variazioni sono riconducibili agli incrementi del tasso di interesse delle operazioni di rifinanziamento principali dellโ€™Eurosistema su livelli superiori allo 0% dal 27 luglio 2022.

Gli interessi attivi netti generati dai titoli detenuti per finalitร  di politica monetaria sono aumentati a 1.534 milioni di euro (1.006 milioni nel 2021), mentre gli interessi attivi netti sulle riserve ufficiali sono cresciuti a 798 milioni di euro (197 milioni nel 2021). Tali incrementi sono soprattutto attribuibili, rispettivamente, ai maggiori rendimenti nellโ€™area dellโ€™euro e negli Stati Uniti.

Leย svalutazioni, pari a 1.840 milioni di euroย (133 milioni nel 2021), sono riconducibili prevalentemente alle perdite da prezzo non realizzate sui titoli del portafoglio detenuto a fronte dei fondi propri e del portafoglio in dollari statunitensi per effetto dei maggiori rendimenti.

Verifiche sulle riduzioni durevoli di valore sono state effettuate per i titoli detenuti dalla BCE nei portafogli di politica monetaria, che sono valutati al costo ammortizzato (tenendo conto di eventuali riduzioni durevoli di valore). Alla luce degli esiti delle verifiche, non sono state registrate perdite durevoli di valore su tali portafogli.

Leย spese totali per il personale sono diminuite a 652 milioni di euroย (674 milioni nel 2021), soprattuttoย per effetto degli utili delle valutazioni attuariali relativi agli altri benefici a lungo termine. Leย altre spese di amministrazione sono aumentate a 572 milioni di euroย (564 milioni nel 2021), principalmente a seguito del graduale ritorno ai normali livelli di attivitร  dopo la pandemia e ai continui sviluppi e miglioramenti dei sistemi informatici dedicati alla vigilanza bancaria.

Iย proventi relativi ai contributi per le attivitร  di vigilanza, che derivano dai contributi richiesti per coprire le spese sostenute dalla BCE nellโ€™assolvimento delle sue funzioni di vigilanza,ย ammontano a 594 milioni di euroย (578 milioni nel 2021).

Ilย totale dello stato patrimoniale della BCEย รจ aumentato di 19 miliardi di euro collocandosi a 699 miliardi (680 miliardi nel 2021). Tale aumento รจ riconducibile principalmente ai titoli acquistati nellโ€™ambito del Programma di acquisto per lโ€™emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, PEPP) e del Programma di acquisto di attivitร  (PAA).

Lโ€™ammontare totale del capitale versato della BCEย รจ aumentato di 0,6 miliardi di euro attestandosi a 8,9 miliardi, per effetto del pagamento da parte delle BCN dei paesi dellโ€™area dellโ€™euro della seconda rata delle rispettive maggiori quote di partecipazione al capitale risultanti dallโ€™uscita della Bank of England dal Sistema europeo di banche centrali il 31 gennaio 2020 a seguito del recesso del Regno Unito dallโ€™UE.

Stato patrimoniale consolidato dellโ€™Eurosistema

A fine 2022 il totale delloย stato patrimoniale consolidato dellโ€™Eurosistema, che comprende le attivitร  e le passivitร  detenute dalle BCN dei paesi dellโ€™area dellโ€™euro e dalla BCE nei confronti di terzi, ammonta a 7.956 miliardi di euro (8.564 miliardi nel 2021). La diminuzione rispetto allโ€™esercizio precedente รจ imputabile soprattutto alla riduzione delle operazioni di rifinanziamento dellโ€™Eurosistema dovuta ai rimborsi anticipati e alla scadenza degli importi erogati nellโ€™ambito della terza serie di operazioni mirate di rifinanziamento a piรน lungo termine (OMRLT-III). Tale riduzione รจ stata parzialmente compensata dalle maggiori consistenze dei titoli detenuti per finalitร  di politica monetaria a seguito degli acquisti effettuati nellโ€™ambito del PEPP e del PAA.

Iย titoli detenuti dallโ€™Eurosistema per finalitร  di politica monetaria sono aumentati di 224 miliardi di euro raggiungendo 4.937 miliardi (4.713 miliardi nel 2021). Il portafoglio del PAA รจ cresciuto di 130 miliardi di euro, portandosi a 3.254 miliardi, mentre il portafoglio del PEPP, aumentato di 100 miliardi, si attesta a 1.681 miliardi di euro.

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย