martedรฌ 14 Ottobre 2025

โ€œApprezziamo la disponibilitร  al confronto manifestata dal Governo sul nodo dei bonus edilizia. Riteniamo che leย ipotesiย prospettate siano unย primo passo, maย non ancora risolutive.ย Auspichiamo che vengano individuate rapidamente le modalitร  piรน efficaci per affrontare la prioritร  delloย sblocco dei creditiย incagliati degli imprenditori che hanno effettuato lavori utilizzando lo sconto in fattura e la cessione del creditoโ€.

Questo il commento del Presidente di Confartigianatoย Marco Granelli sullโ€™incontro a Palazzo Chigi con i rappresentanti del Governo.

Secondo Granelli occorreย agire su due fronti: aumentare la capacitร  di assorbimento dei crediti da parte del sistema creditizio, permettendo alle banche di compensare i crediti da loro acquisiti con parte dei debiti contenuti nei modelli F24 presentati ai loro sportelli dalla clientela; prevedere, dopo un check sullโ€™assorbimento dei crediti da parte del sistema bancari, lโ€™acquisto dei crediti da parte di un acquirente pubblico di ultima istanza per la parte non acquisita. Questo intervento รจ particolarmente necessario per i crediti di minore importo.

Confartigianato chiede inoltre di rinviare, conย provvedimento urgente, dal 16 febbraio ad almeno fine febbraio 2023 la data entro la quale รจ necessario aver presentato la CILA per poter mantenere la possibilitร  di cessione/sconto del credito. Mentre per gli interventi di edilizia libera va prevista una specifica modalitร  per dar prova dellโ€™inizio lavori.

Il Presidente di Confartigianato giudica positivamente la volontร  del Governo diย mantenere aperti dei tavoli di confrontoย sul futuro dei bonus edilizia, anche in vista della proposta di Direttiva Ue sullโ€™efficientamento degli edifici in discussione a livello comunitario.

Secondo la Confederazione, lโ€™obiettivo della transizione green degli edifici non potrร  essere raggiunto se, insieme con un sistema delle agevolazioni sotto forma di detrazioni fiscali, non verrร  mantenuta la possibilitร  della cessione dei crediti e dello sconto in fattura per alcune fattispecie, in particolare i soggetti con redditi bassi e privilegiando gli interventi su immobili con una classe energetica molto bassa o con ridotti requisiti sismici.

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย