Le Borse europee hanno chiuso la seduta in calo a causa delle preoccupazioni riguardo ai tassi d’interesse, dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione e in vista dei verbali della Fed sull’ultima riunione.
Borse europee negative. Milano -1,1%. Banche in sofferenza, bene Tim
La Borsa di Milano ha seguito la tendenza generale, chiudendo in ribasso del 1,1%, con le banche e il settore energetico tra i maggiori responsabili della performance negativa.
Le banche hanno sofferto in particolare, con Mps in flessione del 4,8%, seguita da Fineco (-4,7%), Bper (-4,4%), Intesa (-3%) e Unicredit (-2,7%).
Anche le aziende energetiche hanno subito vendite a causa del calo del prezzo del petrolio, con Tenaris (-3,1%), Saipem (-2,1%) e Eni (-1,1%) in ribasso.
Anche il settore delle utility ha chiuso in flessione, con il prezzo del gas sopra i 50 euro al megawattora, e Erg (-1,9%), Enel e Hera (-1,4%), e A2a (-1%) in ribasso.
Tim รจ stata l’unica eccezione positiva, con un aumento del 2,8% a seguito degli sviluppi sulla rete dopo la proroga concessa a Kkr per l’offerta non vincolante e le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Stellantis ha chiuso in rialzo del 2,2%, con i conti record migliori delle attese e un buyback da un 1,5 miliardi di euro.
Altri rialzi sono stati registrati per Amplifon (+1,6%) e Campari (+1,3%), quest’ultima dopo i conti in forte crescita.
Nel resto d’Europa, la Borsa di Londra ha chiuso in calo del 0,59%, quella di Parigi dello 0,13%, mentre Francoforte รจ rimasta piatta con un leggero aumento dello 0,01%.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย