domenica 30 Marzo 2025

Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano del 9% in quantitร  rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo. รˆ quanto emerge dallโ€™analisi di Coldiretti sulla base dei dati Cso Italy presentata allโ€™apertura del Macfrut di Rimini dove nel Padiglione D5 postazione 038 รจpossibile vedere e toccare con mano la prima mappa del frutteto italiano vittima della strage che ha decimato le varietร  coltivate lungo la Penisola.

Consumi, Coldiretti: -9% frutta e verdura, al minimo del secolo

Gli italiani โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ hanno ridotto del 17% le quantitร  di pere, del 11% le arance e lโ€™uva da tavola, dellโ€™8% le pesche, le nettarine e i kiwi e del 5% le mele mentre tra gli ortaggi crollano del 24% gli acquisti di asparagi e del 20% quelli di radicchi. Il risultato รจ che con 5,5 miliardi di chili nel 2022 il consumo di frutta e verdura degli italiani โ€“ precisa la Coldiretti โ€“ รจ risultato di mezzo miliardo di chili inferiore a quello dellโ€™anno precedente con preoccupanti effetti sulla salute dei cittadini.

Nel 2022 cala al 16,8% la quota di popolazione di 3 anni e piรน che ha consumato giornalmente almeno 4 porzioni di frutta e/o verdura che ora si colloca su livelli significativamente piรน bassi rispetto a quanto registrato nel periodo 2015-2018, quando tale indicatore raggiungeva quasi il 20% secondo le elaborazioni Coldiretti su dati del rapporto sul benessere dellโ€™Istat.

Il brusco calo โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ ha fatto scendere il consumo individuale sotto la soglia minima di 400 grammi di frutta e verdure fresche per persona, da mangiare in piรน volte al giorno, raccomandato dal Consiglio dellโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร  (Oms) per una dieta sana. Un dato ancora piรน allarmante, siamo intorno ai 250 grammi di consumo medio pro capite โ€“ denuncia Coldiretti โ€“ se si considera che a consumare meno frutta e verdura sono soprattutto i bambini e gli adolescenti, con quantitร  che sono addirittura sotto la metร  del fabbisogno giornaliero, aumentando cosรฌ i rischi legati allโ€™obesitร  e alle malattie ad essa collegate, con una potenziale esplosione della spesa sanitaria.

A livello generale le mele โ€“ precisa la Coldiretti โ€“ restano il frutto nazionale piรน consumato, al secondo posto ci sono le arance, mentre sul podio salgono anche le clementine mentre tra gli ortaggi patate, pomodori e carote guidano la classifica.

In controtendenza rispetto al dato generale si registra un aumento degli acquisti direttamente dal produttore e nei mercati contadini, secondo unโ€™analisi effettuata da Fondazione Campagna Amica nella rete di vendita diretta degli agricoltori, la piรน grande dโ€™Europa. A spingere le vendite della frutta locale รจ soprattutto โ€“ spiega Coldiretti โ€“ la garanzia della stagionalitร  e della maggiore genuinitร  e freschezza del prodotto che, non essendo soggetto a lunghi tempi di trasporto, dura di piรน e, conseguentemente, azzera gli sprechi, rispetto soprattutto a quello proveniente dallโ€™estero, spesso anche di minore qualitร .

In molti paesi, dallโ€™Africa al Sudamerica, รจ, infatti, permesso lโ€™uso di pesticidi pericolosi per la salute che sono vietati in Europa, senza dimenticare il fatto che le coltivazioni sono realizzate in condizioni di dumping sociale per il basso costo della manodopera. Il consiglio della Coldiretti per portare in tavola prodotti di qualitร  รจ dunque quello di acquistare direttamente dal produttore e di verificare comunque in tutti i punti di vendita sullโ€™etichetta o sui cartellini lโ€™indicazione obbligatoria della provenienza.

โ€œIn un Paese come lโ€™Italia che รจ leader mondiale nella qualitร  dellโ€™alimentazione con, รจ importante valorizzare i prodotti base della dieta mediterranea, a partire proprio dalla frutta e dalla verdura, e ricostruire il legame che unisce i prodotti dellโ€™agricoltura con i cibi consumati ogni giorno e fermare il consumo del cibo spazzaturaโ€ ha dichiarato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ricordare che โ€œla Coldiretti รจ impegnata nel progetto โ€œEducazione alla Campagna Amicaโ€ che coinvolge alunni delle scuole elementari e medie in tutta Italia che partecipano a lezioni in programma nelle fattorie didattiche, mei mercati contadini e nei laboratori del gusto organizzati nelle aziende agricole e in classe con lโ€™obiettivo di formare dei consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalitร  dei prodottiโ€.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย