martedรฌ 15 Aprile 2025

Al via il servizio web per richiedere lโ€™elenco delle cartelle che possono essere โ€œrottamateโ€. Sul sito di Agenzia Riscossione eฬ€ possibile compilare direttamente online la domanda per ottenere via e-mail il Prospetto informativo con il dettaglio di cartelle, avvisi di accertamento e avvisi di addebito che rientrano nella Definizione agevolata prevista dalla Legge di Bilancio 2023. Il Prospetto consente di visionare il debito attuale e gli importi dovuti a titolo di Definizione agevolata, privi pertanto di sanzioni, interessi e aggio. Sono riportate, quindi, tutte le informazioni per valutare la propria situazione e individuare i debiti che possono essere inseriti nella domanda di adesione da presentare in via telematica entro il 30 aprile 2023.

Fisco, Agenzia Riscossione: online servizio per richiedere elenco cartelle rottamabili

COME RICHIEDERE IL PROSPETTO INFORMATIVO. Per richiedere online il Prospetto informativo e riceverlo via email bisogna accedere alla sezione Definizione agevolata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. In area pubblica, senza necessitaฬ€ di pin e password, eฬ€ sufficiente inserire i dati e il codice fiscale della persona intestataria dei carichi e allegare la relativa documentazione di riconoscimento. A seguito della richiesta, il sistema invieraฬ€ alla casella di posta elettronica indicata una prima e-mail contenente il link per confermare la richiesta (valido solo per le successive 72 ore). Una volta convalidato il link, il servizio trasmetteraฬ€ una seconda e-mail di presa in carico con il numero identificativo e la data dellโ€™istanza. Se la documentazione risulta corretta, il contribuente riceveraฬ€ una e-mail di accoglimento, con il link per scaricare il Prospetto informativo entro 5 giorni (decorso tale termine non saraฬ€ piuฬ€ possibile scaricare il documento). Eฬ€ possibile chiedere il Prospetto informativo anche dallโ€™area riservata del sito con le credenziali Spid, Cie, Cns e, per gli intermediari fiscali, Entratel. In questo caso il contribuente visualizzeraฬ€ direttamente una schermata con la conferma della presa in carico della richiesta e riceveraฬ€, entro le successive 24 ore, una e-mail allโ€™indirizzo indicato, con il link per scaricare il Prospetto entro 5 giorni (oltre tale termine non saraฬ€ piuฬ€ possibile effettuare il download).

COSA PREVEDE LA LEGGE E COME PRESENTARE LA DOMANDA. La Definizione agevolata delle cartelle eฬ€ prevista dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) che ha stabilito la possibilitaฬ€ di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal 1ยฐ gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti โ€œRottamazioniโ€ e a prescindere se in regola con i pagamenti. La Definizione agevolata consente di versare il solo importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora, quelli iscritti a ruolo e lโ€™aggio, mentre le multe stradali potranno essere estinte senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dellโ€™aggio. Saraฬ€ possibile pagare in unโ€™unica soluzione o in un massimo di 18 rate in 5 anni, con prima scadenza fissata al 31 luglio 2023.

La richiesta di adesione alla Definizione agevolata deve essere trasmessa in via telematica entro il 30 aprile 2023 utilizzando lโ€™apposito servizio disponibile, a partire dallo scorso 20 gennaio, sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. Il contribuente puoฬ€ presentare in tempi diversi, ma sempre entro il 30 aprile 2023, anche ulteriori dichiarazioni di adesione che potranno essere riferite ad altri carichi (in questo caso andranno a integrare la precedente e ciascuna domanda genereraฬ€ un proprio piano di definizione agevolata) oppure riferite agli stessi carichi giaฬ€ inseriti nella domanda presentata (e percioฬ€ saranno considerate sostitutive della precedente). A coloro che presenteranno la richiesta di Definizione agevolata, Agenzia delle entrate-Riscossione invieraฬ€ entro il 30 giugno 2023 la comunicazione con lโ€™esito della domanda, lโ€™ammontare delle somme dovute ai fini della Definizione (comprensive di eventuali diritti di notifica e spese per procedure esecutive non indicate nel Prospetto informativo) e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione.

 

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย