Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell’Italia, posizionando la sua performance quest’anno sopra quella di Germania, Francia e la media dell’area euro. Il Pil italiano รจ stato alzato di 0,4 punti percentuali nel 2023, attestandosi al +1,1%, mentre per il 2024 รจ stato ritoccato al rialzo di 0,1 punti, arrivando al +0,9%.
Fmi alza le stime di crescita dell’Italia: +1,1% nel 2023 e +0,9% nel 2024
L’economia tedesca, invece, subirร una contrazione dello 0,3% quest’anno, mentre quella francese crescerร dello 0,8%. La crescita per l’Eurolandia รจ prevista al +0,9% quest’anno.
Secondo il Fondo, l’inflazione sta perdendo un po’ di intensitร ma resta elevata e superiore ai livelli pre-pandemia, prevista quest’anno al 6,8%, rispetto all’8,7% del 2022. Nel 2024 dovrebbe scendere al 5,2%. L’inflazione core รจ attesa calare “piรน gradualmente”, passando dal 6,5% del 2022 al 6,0% del 2023 e al 4,7% del 2024. Il FMI osserva che le banche centrali delle economie con un’alta e persistente inflazione core dovrebbero continuare a sottolineare chiaramente il loro impegno per ridurre i prezzi, sottolineando che “una politica restrittiva รจ necessaria fino a quando non ci saranno segnali chiari che l’inflazione core si sta raffreddando”.
Riguardo al Pil tedesco, รจ prevista una contrazione dello 0,3% nel 2023, superando le precedenti previsioni che indicavano un -0,1% a aprile. Per il 2024, invece, si prevede una crescita dell’1,3%, ossia 0,2 punti percentuali in piรน rispetto alle previsioni precedenti. Per la Francia, il FMI ha rivisto al rialzo il Pil a +0,8% quest’anno (+0,1 punti), mantenendo invariata la crescita del 2024 al +1,3%. Per il Regno Unito, invece, รจ prevista una crescita dello 0,4% quest’anno (+0,7 punti percentuali rispetto ad aprile) e dell’1% l’anno successivo. Si registra una forte revisione al rialzo per l’economia spagnola nel 2023, con una crescita stimata al +2,5%, ovvero un punto percentuale in piรน rispetto alle stime di aprile. Queste revisioni positive per Spagna e Italia sono dovute all’andamento favorevole nei settori dei servizi e del turismo.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย