mercoledì 30 Luglio 2025

Il Messaggero stamattina titola così in prima pagina: “Secondo figlio, l’assegno sale”. Alla famiglia un fondo da 3 miliardi: rafforzato il sostegno per spingere la natalità. Previsti l’apertura di asili nido aziendali gratuiti e bonus assunzione per le mamme.

Governo, fondo da 3 miliardi alla famiglia: assegno unico più alto a partire dal secondo figlio

A pagina 8 l’approfondimento: “Assegno unico più alto a partire dal secondo figlio”. In arrivo un pacchetto da tre miliardi per sostenere nascite e famiglie numerose. Sul tavolo anche asili nido aziendali gratis e bonus assunzione per le mamme.

Un assegno unico più alto per il secondo figlio. E una maggiorazione per i terzi nati. Il pacchetto famiglia del governo che sarà inserito nella prossima manovra inizia a prendere forma. E potrebbe rivelarsi ben più consistente di quanto era trapelato fino ad oggi – si legge sul quotidiano -. Sul piatto il governo sarebbe pronto a mettere fino a 3 miliardi di euro. Risorse che in parte arriveranno dai soldi risparmiati sullo stesso assegno unico per l’afflusso minore di domande rispetto a quanto il governo aveva previsto. Le simulazioni per definire i nuovi importi sono ancora in corso, ma l’idea sarebbe quella di continuare sul percorso avviato nella manovra di bilancio dello scorso anno con una sorta di meccanismo “a scalare”. I benefici che lo scorso anno erano stati riconosciuti dal quarto figlio in poi, scatterebbero dal prossimo anno dal terzo figlio. E quelli riconosciuti a partire dal terzo figlio, partirebbero invece dal secondo.

Lo scorso anno, per esempio, era stata riconosciuto un aumento del 50 per cento della maggiorazione forfettaria, per i nuclei con almeno 4 figli, portando l’extra mensile da 100 a 150 euro. Per le famiglie con tre o più figli, limitatamente ai bambini da uno a tre anni di età, era stato deciso l’aumento del 50 per cento dell’assegno, ma solo per i nuclei con un Isee massimo di 43 mila euro. C’è poi la maggiorazione dal terzo figlio in poi. Per ciascun bambino successivo al secondo è prevista un assegno più corposo tra 15 e 85 euro al mese a seconda dei redditi. Gli stessi schemi insomma, potrebbero essere fatti scattare dal secondo e dal terzo figlio, invece che dal terzo e dal quarto. Molto dipenderà dai costi. Le simulazioni sarebbero ancora in corso.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati