martedรฌ 1 Luglio 2025

Il sistema delle imprese italiane continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. I dati del secondo trimestre 2023 evidenziano un saldo positivo tra aperture e chiusure di imprese, con un aumento complessivo di 28.286 nuove aziende nel periodo aprile-giugno. Il risultato, sebbene rappresenti un segnale incoraggiante, รจ uno tra i meno brillanti nell’arco degli ultimi dieci anni. Uno dei principali elementi che ha influenzato il quadro demografico delle imprese nel secondo trimestre dellโ€™anno รจ stato il basso numero di iscrizioni (79.277), il secondo peggior risultato del decennio, superato solo da quello โ€œpandemicoโ€ del 2020. Allo stesso tempo, le cessazioni hanno sfiorato le 51mila unitร  (50.991), valore che pur restando al di sotto della media del periodo pre-covid rappresenta il terzo aumento consecutivo nellโ€™arco dellโ€™ultimo triennio.

Eโ€™ quanto emerge in sintesi dallโ€™analisi trimestraleย Movimpreseย relativa al periodo aprile-giugno 2023, condotta daย Unioncamere e InfoCamereย sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e disponibile allโ€™indirizzoย www.infocamere.it/Movimprese.

Il Bilancio Dei Territori
Nonostante il Sud registri il saldo maggiore in termini assoluti (9.006 imprese in piรน), รจ proprio il Mezzogiorno che subisce la flessione piรน marcata in termini di tasso di crescita, passando dal +0,55% di 12 mesi fa al +0,44% del trimestre da poco concluso. Il Nord-Ovest e il Centro sono le due aree geografiche che condividono il primato per lโ€™incremento relativo piรน elevato (+0,5%). In tutte le regioni, il trimestre si รจ chiuso comunque con il segno positivo: dalla Lombardia (5.663 imprese in piรน allโ€™appello), al Molise (+87). Tutte le circoscrizioni hanno comunque fatto registrare un tasso di crescita inferiore a quello misurato nel corrispondente trimestre dello scorso anno.

Il Bilancio Dei Settori
Se si eccettua lโ€™industria estrattiva (settore numericamente limitato a sole 3.664 imprese), tutti i settori hanno messo a segno saldi positivi nel trimestre. Meglio degli altri, in termini assoluti, ha fatto il settore delle costruzioni, uno tra i piรน rilevanti per numero di realtร  esistenti, con 6.025 imprese in piรน. A ruota, altri due comparti sugli scudi da qualche tempo, quello degli alberghi e ristoranti (+4.436 unitร ) e quello delle attivitร  professionali, scientifiche e tecniche (3.753 imprese in piรน rispetto alla fine di marzo). Bene anche il commercio (+2.670) e i โ€œservizi alle impreseโ€ (come noleggio e agenzie di viaggio) con +2.507. In termini relativi, le performance migliori vengono dai settori legati ai servizi: +1,5% le attivitร  professionali scientifiche e tecniche, +1,2% le attivitร  di noleggio, agenzie di viaggio e servizi alle imprese e +1% per le attivitร  sportive, di intrattenimento e divertimento.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย