sabato 29 Giugno 2024

A marzo 2023 si stima, per lā€™interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, molto piĆ¹ ampia per le importazioni (-12,9%) rispetto alle esportazioni (-4,6%). Lo rileva l’Istat.

Istat: a marzo saldo commercio extra Ue pari a +8.455 milioni, il piĆ¹ elevato da oltre 30 anni

La diminuzione su base mensile dellā€™export ĆØ spiegata soprattutto dal calo delle vendite di beni di consumo non durevoli (-11,9%). In forte contrazione le esportazioni di energia (-27,0%) mentre aumentano quelle di beni di consumo durevoli (+2,7%) e, in misura contenuta, di beni strumentali (+0,7%) e beni intermedi (+0,3%). Dal lato dellā€™import, si rilevano ampie diminuzioni congiunturali per tutti i raggruppamenti.

Nel primo trimestre 2023, rispetto al trimestre precedente, lā€™export aumenta dellā€™1,3%, trainato in particolare dalle maggiori vendite di beni di consumo non durevoli (+9,2%). Nello stesso periodo, lā€™import segna una netta riduzione congiunturale (-19,2%), generalizzata e piĆ¹ marcata per energia (-29,8%).

A marzo 2023, lā€™export cresce su base annua del 6,6% (da +17,2% di febbraio). A esclusione di energia (-19,9%), la crescita riguarda tutti i raggruppamenti ed ĆØ piĆ¹ sostenuta per beni strumentali (+10,6%) e beni di consumo non durevoli (+8,2%). Lā€™import registra una flessione tendenziale del 28,1%, cui contribuisce la contrazione degli acquisti di tutti i raggruppamenti e, in particolare, di energia (-35,8%) e beni intermedi (-30,4%).

A marzo 2023 il saldo commerciale con i paesi extra Ue27 ĆØ positivo e pari a +8.455 milioni (-793 milioni a marzo 2022). Il deficit energetico (-5.326 milioni) ĆØ inferiore rispetto a un anno prima (-8.546 milioni) mentre lā€™avanzo nellā€™interscambio di prodotti non energetici, pari a 13.780 milioni, ĆØ elevato e in forte aumento rispetto a marzo 2022 (7.753 milioni).

A marzo 2023, lā€™export verso paesi MERCOSUR (+28,0%), Cina (+26,3%), Turchia (+25,4%), paesi ASEAN (+20,0%) e Stati Uniti (+9,3%) ĆØ in aumento in termini tendenziali; per contro, si riducono le vendite verso Giappone (-9,8%), Svizzera (-9,3%), Regno Unito (-7,9%) e paesi OPEC (-3,6%).

Le importazioni da tutti i principali paesi partner extra Ue27 sono in forte calo su base annua. Le flessioni tendenziali piĆ¹ ampie riguardano gli acquisti da Russia (-91,7%) e Cina (-34,4%).

A marzo, dopo due mesi di crescita, lā€™export verso i paesi extra Ue27 segna una riduzione su base mensile dovuta principalmente alla contrazione delle vendite di beni di consumo non durevoli – commenta l’Istat -. Lā€™import, in calo da settembre dello scorso anno, registra unā€™ulteriore riduzione congiunturale, spiegata per circa due terzi dai minori acquisti di energia e beni intermedi, favorevolmente condizionati dai ribassi dei relativi prezzi.
Su base annua, la crescita dellā€™export rallenta mentre lā€™import segna una drastica discesa, geograficamente diffusa, cui contribuisce principalmente lā€™ampia flessione degli acquisti di energia e beni intermedi.
Il surplus commerciale con i paesi extra Ue27, sostenuto dal forte avanzo nellā€™interscambio di prodotti non energetici, ĆØ molto ampio (il piĆ¹ elevato da oltre trenta anni).

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINĀ 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAĀ  –Ā FINANZA –Ā INVESTIMENTI –Ā TRADING ONLINE –Ā CRIPTOVALUTE –Ā RISPARMIOBUSINESS –Ā GIOCHI –Ā SCOMMESSE –Ā LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLā€™ESTEROĀ GUIDE E TUTORIAL –Ā EVENTIVIDEOCHAT – Ā FORUM.Ā 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com ĆØ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitĆ  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitĆ  allā€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

Ā© Copyright 2022 –Ā  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiĀ