Il Pil italiano รจ atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022.
Istat: nel 2023 Pil sale dell’1,2% ma rallenta nei prossimi mesi
Nel biennio di previsione, lโoccupazione, misurata in termini di unitร di lavoro (ULA), segnerร una crescita in linea con quella del Pil (+1,2% nel 2023 e +1% nel 2024). Il miglioramento dellโoccupazione si accompagnerร a un calo del tasso di disoccupazione che scenderร al 7,9% questโanno e al 7,7% lโanno successivo.
Il percorso di rientro dellโinflazione, favorito dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali, si rifletterร in una riduzione della dinamica del deflatore della spesa delle famiglie residenti sia nellโanno corrente (+5,7%) sia, in misura maggiore, nel 2024 (+2,6%).
Lo scenario previsivo si fonda su ipotesi favorevoli sul percorso di riduzione dei prezzi nei prossimi mesi e sulla attuazione del piano di investimenti pubblici programmati nel biennio.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย