Stop a ChatGPT finchรฉ non rispetterร la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la societร statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma. LโAutoritร ha contestualmente aperto unโistruttoria.
Italia come Cina, Russia e Corea del Nord: Garante Privacy blocca ChatGPT
ChatGPT, il piรน noto tra i software di intelligenza artificiale relazionale in grado di simulare ed elaborare le conversazioni umane, lo scorso 20 marzo aveva subito una perdita di dati (data breach) riguardanti le conversazioni degli utenti e le informazioni relative al pagamento degli abbonati al servizio a pagamento.
Nel provvedimento, il Garante privacy rileva la mancanza di una informativa agli utenti e a tutti gli interessati i cui dati vengono raccolti da OpenAI, ma soprattutto lโassenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di โaddestrareโ gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma.
Come peraltro testimoniato dalle verifiche effettuate, le informazioni fornite da ChatGPT non sempre corrispondono al dato reale, determinando quindi un trattamento di dati personali inesatto.
Da ultimo, nonostante โ secondo i termini pubblicati da OpenAI โ il servizio sia rivolto ai maggiori di 13 anni, lโAutoritร evidenzia come lโassenza di qualsivoglia filtro per la verifica dellโetร degli utenti esponga i minori a risposte assolutamente inidonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza.
OpenAI, che non ha una sede nellโUnione ma ha designato un rappresentante nello Spazio economico europeo, deve comunicare entro 20 giorni le misure intraprese in attuazione di quanto richiesto dal Garante, pena una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo.
Lo comunica in una nota il Garante per la protezione dei dati personali. Dopo Cina, Russia e Corea del Nord, quindi, anche lโItalia mette per il momento i sigilli a ChatGPT.