giovedรฌ 3 Aprile 2025

Oggi le Borse europee hanno vissuto una giornata di forte tensione a causa delle preoccupazioni legate a possibili rialzi dei tassi dโ€™interesse. La Borsa di Milano รจ stata tra le piรน colpite, chiudendo in netto calo con lโ€™indice Ftse Mib in calo dellโ€™1,78% a 28.708 punti.

La Fed spaventa le Borse: Milano maglia nera (-1,78%)

Tra le azioni piรน colpite a Piazza Affari, si รจ registrata una significativa flessione per Recordati (-5,2%), mentre il settore bancario ha mostrato una performance migliore, con Unicredit che ha guadagnato il 2,4%. Lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e quelli tedeschi (Bund) ha chiuso in rialzo a 180 punti base, mentre il rendimento del decennale italiano รจ salito al 4,53%.

Le utility hanno subito perdite significative a causa dellโ€™andamento del prezzo del gas, con Hera (-4,8%), A2a (-3,9%), Enel (-3%) ed Erg (-2,7%) in calo. Anche il settore automobilistico ha registrato perdite, con Ferrari che ha ceduto il 4,7%, Cnh (-4,1%), Stellantis (-2,4%) e Iveco (-0,3%). Il settore dellโ€™energia รจ stato influenzato dallโ€™aumento del prezzo del petrolio, con Saipem (-4%), Tenaris (-2,8%) ed Eni (-1,4%) in ribasso.

Nel complesso, le banche hanno avuto un andamento misto, con Unicredit in positivo (+2,4%), insieme a Banco Bpm (+1,7%) ed Mps (+0,5%), mentre Intesa (-0,8%) e Bper (-0,1%) sono state in calo. Mediobanca (-0,8%) ha registrato un calo dopo il rinnovo del suo consiglio di amministrazione e in attesa delle mosse di Delfin. Anche Tim (-1,7%) ha chiuso in ribasso, in attesa di sviluppi sullโ€™incontro tra Mef e Vivendi riguardo alla rete.

Il settore del lusso ha visto perdite, con Moncler (-2,1%), Cucinelli (-1,2%) e Todโ€™s (-2,4%). Tra i titoli a minor capitalizzazione, Safilo รจ stato in crescita (+4,6%) grazie a un accordo con Amazon per la produzione di nuovi occhiali smart.

Le Borse europee nel loro complesso hanno chiuso in ribasso, seguendo il trend negativo di Wall Street. Anche in questo caso gli investitori sono in attesa delle decisioni delle banche centrali, con lโ€™attenzione focalizzata sulla possibilitร  che la Fed possa annunciare un nuovo rialzo dei tassi entro la fine dellโ€™anno.  Parigi (-1,59%) e Francoforte (-1,33%) hanno registrato significative perdite, mentre Londra (-0,69%) ha contenuto le sue perdite dopo che la Banca dโ€™Inghilterra ha lasciato i tassi invariati, seguendo un dato sullโ€™inflazione migliore delle attese.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK โ€“ TWITTER โ€“ INSTAGRAM โ€“ YOUTUBE โ€“ TELEGRAM โ€“ LINKEDIN 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE โ€“ ECONOMIA  โ€“ FINANZA โ€“ INVESTIMENTI โ€“ TRADING ONLINE โ€“ CRIPTOVALUTE โ€“ RISPARMIO โ€“ BUSINESS โ€“ GIOCHI โ€“ SCOMMESSE โ€“ LUSSO โ€“ GUADAGNARE โ€“ BONUS E PROMOZIONI โ€“ FORMAZIONE โ€“ TRASFERIRSI ALLโ€™ESTERO โ€“ GUIDE E TUTORIAL โ€“ EVENTI โ€“ VIDEO โ€“ CHAT โ€“  FORUM

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere allโ€™estero, studiare allโ€™estero, lavorare allโ€™estero e aprire unโ€™attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 โ€“  Soldi365.com โ€“ PI 01432840914 โ€“ Tutti i diritti riservati