giovedรฌ 17 Aprile 2025

Lโ€™Autoritร  Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato ai Comuni di Roma, Milano e Napoli una segnalazione sulle criticitร  riscontrate nellโ€™erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualitร  ed efficienza del servizio reso. Dallโ€™analisi delle risposte fornite dai Comuni alle richieste di informazioni inviate dallโ€™Autoritร  รจ emersa una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive rispetto alla domanda del servizio taxi. Questa situazione ha generato un numero molto elevato di richieste inevase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa per lโ€™erogazione del servizio.

L’Antitrust richiama Milano, Roma e Napoli su servizio taxi

Lโ€™indagine svolta fotografa un contesto in cui a Roma il numero di licenze attive รจ pari a 7.962, cui corrispondono 2,8 licenze ogni 1.000 residenti; a Milano le 4.853 licenze attive sono pari a 3,5 licenze ogni 1.000 residenti; a Napoli, a fronte di 2.364 licenze attive, sono disponibili 2,6 licenze ogni 1.000 abitanti.

Per superare questa grave situazione e aprire il mercato alla concorrenza, lโ€™Autoritร  sollecita i Comuni di Roma, Milano e Napoli ad adeguare il numero delle licenze taxi alla domanda di tali servizi, di cui una significativa parte rimane, ad oggi, costantemente insoddisfatta, spingendo lโ€™aumento oltre il tetto del 20% fissato in via straordinaria nel cosiddetto decreto Asset (n. 104/2023 convertito nella legge 9 ottobre 2023, n. 136) e adottando in tempi brevi i bandi di pubblico concorso per lโ€™assegnazione delle nuove licenze.

Sempre nellโ€™ottica di aumentare la qualitร  del servizio, si auspica anche lโ€™adozione di misure aggiuntive, come la regolamentazione dellโ€™istituto delle doppie guide (attualmente presente a Roma e a Milano ma non a Napoli); lโ€™implementazione del taxi sharing; lโ€™efficientamento dei turni, per renderli piรน flessibili. Inoltre lโ€™Autoritร  raccomanda lโ€™esercizio di un monitoraggio, attivo ed efficace, sullโ€™adeguatezza dellโ€™offerta del servizio taxi e sullโ€™effettiva prestazione del servizio stesso, adottando adeguati meccanismi di controllo, i cui esiti dovranno essere adeguatamente pubblicizzati.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย