LโAutoritร Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato ai Comuni di Roma, Milano e Napoli una segnalazione sulle criticitร riscontrate nellโerogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualitร ed efficienza del servizio reso. Dallโanalisi delle risposte fornite dai Comuni alle richieste di informazioni inviate dallโAutoritร รจ emersa una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive rispetto alla domanda del servizio taxi. Questa situazione ha generato un numero molto elevato di richieste inevase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa per lโerogazione del servizio.
L’Antitrust richiama Milano, Roma e Napoli su servizio taxi
Lโindagine svolta fotografa un contesto in cui a Roma il numero di licenze attive รจ pari a 7.962, cui corrispondono 2,8 licenze ogni 1.000 residenti; a Milano le 4.853 licenze attive sono pari a 3,5 licenze ogni 1.000 residenti; a Napoli, a fronte di 2.364 licenze attive, sono disponibili 2,6 licenze ogni 1.000 abitanti.
Per superare questa grave situazione e aprire il mercato alla concorrenza, lโAutoritร sollecita i Comuni di Roma, Milano e Napoli ad adeguare il numero delle licenze taxi alla domanda di tali servizi, di cui una significativa parte rimane, ad oggi, costantemente insoddisfatta, spingendo lโaumento oltre il tetto del 20% fissato in via straordinaria nel cosiddetto decreto Asset (n. 104/2023 convertito nella legge 9 ottobre 2023, n. 136) e adottando in tempi brevi i bandi di pubblico concorso per lโassegnazione delle nuove licenze.
Sempre nellโottica di aumentare la qualitร del servizio, si auspica anche lโadozione di misure aggiuntive, come la regolamentazione dellโistituto delle doppie guide (attualmente presente a Roma e a Milano ma non a Napoli); lโimplementazione del taxi sharing; lโefficientamento dei turni, per renderli piรน flessibili. Inoltre lโAutoritร raccomanda lโesercizio di un monitoraggio, attivo ed efficace, sullโadeguatezza dellโofferta del servizio taxi e sullโeffettiva prestazione del servizio stesso, adottando adeguati meccanismi di controllo, i cui esiti dovranno essere adeguatamente pubblicizzati.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย