Piazza Affari ha toccato nuovi massimi, raggiungendo i livelli di fine giugno 2008, con il Ftse Mib in aumento dello 0,16% a 29.737 punti. La seduta รจ stata influenzata dai dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che hanno fornito segnali rassicuranti sulla politica dei tassi della Federal Reserve.
Le Borse europe chiudono in rialzo. Piazza Affari +0,16%, Parigi +0,59%
Le Borse europee hanno chiuso in territorio positivo, con Parigi in rialzo dello 0,59%, Londra dello 0,41%, Francoforte dello 0,3%. In controtendenza Madrid che ha chiuso sotto la paritร (-0,04%).
Lo spread Btp-Bund ha registrato un aumento, chiudendo a 177,5 punti base rispetto ai 173 della vigilia. Il rendimento del decennale italiano รจ salito al 4,22% dal 4,16% di mercoledรฌ.
Tra i titoli piรน importanti di Milano, Saipem ha registrato un aumento del 3,41%, seguito da Tenaris (+2,71%), Snam (+1,40%) e Telecom Italia (+1,21%). Ferrari ha subito il ribasso maggiore, chiudendo a -1,43%, seguita da Unicredit (-1,34%) e BPER (-0,81%).
Tra i migliori titoli del Ftse MidCap, SOL ha registrato un aumento del 3,21%, seguito da Sanlorenzo (+2,18%), Ariston Holding (+1,99%) e De’ Longhi (+1,94%). I ribassi piรน significativi sono stati registrati da Salcef Group (-3,29%), Ferretti (-3%), Cementir (-2,33%) e Intercos (-2,27%).