โSe il maltempo diventa tragedia, comโรจ successo in questi giorni, bisogna intervenire con forza, prevenire, investire: con i cambiamenti climatici non si scherzaโ.ย Luigi Merlo, presidente di Federlogistica-Conftrasporto, suona lโallarme e chiede con forza lโavvio di un progetto capace non solo di contrastare il climate change, ma di restituire al settore marittimo e al sistema dei Porti un ruolo centrale nellโeconomia del nostro Paese.
Merlo (Federlogistica): “Serve un vero ministero del Mare”
Lo fa in occasione della presentazione del suo libro, โRivoluzionare la politica marittima italianaโ, organizzata da Conftrasporto e Propeller Clubs, nella sede di Confcommercio, dove,ย alla presenza delย ministro del Mare Nello Musumeci, ha invocato lโistituzione di un โveroโ ministero del Mare, capace di agire con una visione globale sul rischio ambientale, e al contempo intervenire per dar impulso alla crescita del settore marittimo.
Tra i relatori, lโex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, ilย Comandante generale delle Capitanerie di Porto Nicola Carlone, ilย presidente di AssArmatori Stefano Messinaย e ilย presidente nazionale Propeller Umberto Masucci. Ad aprire i lavori, ilย presidente di Conftrasporto-Confcommercio Pasquale Russo, che ha evidenziato come, โal di lร di questo primo esperimento che il Governo ha voluto lanciare con il ministero del Mare, si debba avere il coraggio di dotare questo ministero di competenze, strutture tecniche e possibilitร di intervento. Una visione federale dei porti sarebbe un errore gravissimo: occorre una politica marittima governata da unโunica cabina di regiaโ.
Luigi Merlo, che tra le pagine del suo libro – edito da Guerini e Associati – sottolinea anche questa esigenza, pone con urgenza il tema della sicurezza ambientale con lโinnalzamento dei mari: โNon cโรจ solo Venezia (dove il Mose funziona): lโacqua alta รจ ovunque –ย ha detto Merloย – Ieri ho visto le devastazioni della โmiaโ Liguria; per metterla in sicurezza ci vorrebbero interventi di protezione per 80 miliardi di euro. Pensiamo a quanti ne occorrerebbero per proteggere tutto il Paese. Di qui la necessitร di un ministero del Mare con competenze forti e forti connessioni con altri settori imprenditoriali, tecnologici e ambientaliโ.ย
Il secondo campanello dโallarme suona sulla cantieristica. Riguarda il recente varo della prima nave da crociera costruita interamente in Cina. โRischiamo di perdere lโunico asset che era rimasto allโEuropa. Se perdiamo anche quella professionalitร , sarebbe un altro passo verso il declino della nostra economiaโ, avverte Merlo.
Tutto questo mentre il settore marittimo registra la crescita dellโoccupazione giovanile. โLโItalia, al di lร delle dinamiche del mercato, ha recuperato la sua identitร marittima, e adesso vede un comparto che segnala una stabile occupazione e la crescita di quella giovanile in controtendenza rispetto allโandamento di altri settori industriali –ย dichiara il presidente di AssArmatori Stefano Messinaย – Il libro di Merlo offre tanti spunti anche sulla governance del sistema: il cluster marittimo e portuale รจ pronto ad affrontarli in una logica di responsabilitร e collaborazione con il Governoโ.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย