Un 2023 sempre con la valigia pronta. Dopo anni complicati, il turismo รจ tornato a correre, forse anche piรน forte di prima. In occasione della nuova edizione dellaย BIT 2023ย in programma a Milano dal 12 al 14 febbraio,ย Compass, la societร di credito al consumo delย Gruppo Mediobanca, presenta lo specialeย Osservatorio dedicato ai viaggi e alle vacanze.
Osservatorio Compass: gli italiani si rimettono in viaggio, nel 2023 cresce budget medio per le vacanze
Cresce il budget stanziato dagli italiani per le vacanze, arrivando per il 2023 a prevedere una media di circa โฌ1.900, in aumento rispetto allโanno precedente. A supportare la capacitร di spesa ci sarร anche il Buy Now Pay Later, una forma di pagamento che piace soprattutto ai Millennials e a chi desidera regalarsi qualche viaggio o qualche servizio in piรน. Tranquillitร e relax sono le parole dโordine di un turismo che, nel 2022, ha avuto come meta prediletta la nostra penisola, il piรน delle volte in una regione diversa da quella di origine. A prescindere dalla destinazione, gli italiani si mostrano piuttosto organizzati e autosufficienti nella pianificazione, con le fasce meno giovani della popolazione che preferiscono rivolgersi alle agenzie di viaggio. Ecco nel dettaglio quanto emerso dallo studio.
Questione di budget: piรน soldi per viaggiare nel 2023. Un aiuto arriva dal Buy Now Pay Later
Il budget di spesa delle famiglie per viaggiare durante lโanno sarร di โฌ1.930, con un aumento di ben โฌ482 sul 2022. Piรน di un terzo degli italiani (36%) intende concedersi piรน spesso una vacanza e, per farlo, รจ pronto a sfondare il tetto dei โฌ2.000, arrivando a prevedere una spesa di circa โฌ2.400. In generale, tempo libero fa rima con vacanza: per quasi la metร del campione (49%) viaggiare รจ il miglior modo per impiegare il tempo a disposizione, seguito da chi vorrebbe dedicarsi piรน spesso alla cucina (40%) e da chi ascolterebbe piรน musica e andrebbe a piรน concerti (38%) o al cinema (33%). Ilย Buy Now Pay Laterย puรฒ rappresentare un aiuto importante per tante famiglie. La conoscenza di questa nuova forma di pagamento รจ ormai consolidata, infatti circa la metร degli intervistati (42%) sa di cosa si parla, percentuale che sale al Nord (46%), tra i giovani della Gen Z (48%) e tra i Millennials (51%). In generale il BNPL viene apprezzato come strumento a supporto della gestione del budget dedicato alle vacanze, con oltre la metร degli italiani che lo ritiene utile (52%). I Millennials, in particolare, si dimostrano i veri promotori di questa tipologia di pagamento e lo ritengono anche un valido incentivo per viaggiare di piรน nel 2023.
Avventura o relax? Fai da te o agenzia di viaggio? Le abitudini di viaggio degli italiani
Solitamente associamo il viaggio allโavventura, eppure agli italiani interessano maggiormente tranquillitร e lento scorrere del tempo. Non a caso, girovagare nei centri dei borghi e delle cittร รจ ritenuto dal 41%, con un picco del 51% per la Gen Z, lโingrediente fondamentale di una vacanza ideale. Per molti รจ addirittura irrinunciabile il potersi dedicare al relax completo e al dolce far nulla (24%). Camminate ed escursioni, entrare in contatto con nuove culture e tradizioni, visitare musei e dedicarsi allโenogastronomia sono gli altri elementi ritenuti chiave per una vacanza ben riuscita. A livello generazionale, ai Boomer piace molto partire in compagnia (66%), mentre la Gen Z predilige unโesperienza basata sullโesplorazione (56%). Anche quando si parla di viaggi, chi fa da sรฉ fa per tre o almeno รจ quello che gli italiani dimostrano con le loro abitudini sullโorganizzazione delle vacanze. Il 54% prenota tutto da solo, dal trasporto alle attivitร e allโalloggio. Quasi un terzo, il 28%, si rivolge invece alle agenzie di viaggio, anche se i senior sono molto piรน soliti farlo: tra Gen Silent e Boomer si tocca quota 66%. Allโestremo opposto, 1 italiano su 10 viaggia ma non organizza nulla ad eccezione del trasporto. Per chi si organizza per tempo, la prenotazione avviene in media 11 settimane in anticipo, circa 3 mesi, con il 25% che preferisce invece il last minute (non piรน di 2 settimane prima). I piรน previdenti? Sono i Millennials (32%) che pianificano le vacanze circa 6 mesi prima.
โDa sempre gli italiani sono desiderosi di viaggiare e scoprire luoghi nuovi, a maggior ragione dopo un tempo prolungato di restrizioniย โ ha commentatoย Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing & Innovation di Compass.ย Dal nostro Osservatorio emerge un incremento del budget di spesa per il 2022, con una preferenza per i viaggi allโinsegna del relax e della tranquillitร . Interessante il confronto tra generazioni: i Boomer si dimostrano piรน flessibili nella pianificazione, spesso demandata alle agenzie di viaggio, mentre i piรน giovani, come la Gen Z e i Millennials, preferiscono il fai da te, lโesplorazione e una pianificazione anticipata. Anche quando si tratta di organizzare un viaggio, una formula di pagamento come il Buy Now Pay Later, che permette di dilazionare a costo zero le spese nel tempo, puรฒ fare da volano alla voglia di partire, fornendo un valido supporto allโintero settore turisticoโ.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA ย HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:ย ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย