La sessione di oggi a Piazza Affari ha visto il Ftse Mib chiudere invariato a 33.310 punti, in linea con l’andamento cauto dei mercati europei che attendono intervento di Jerome Powell, presidente della Fed, previsto per venerdรฌ al simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole.
Piazza Affari chiude invariata. Europa debole in attesa di Powell
Francoforte ha registrato un incremento dello 0,24%, Parigi ha chiuso quasi invariata (-0,01%), Londra leggermente positiva (+0,06%), e Madrid ha ottenuto un rialzo dello 0,37%.
Lo spread tra Btp e Bund ha chiuso in rialzo, passando da 136,7 a 137,4 punti base. Il rendimento del titolo di Stato italiano a dieci anni รจ aumentato dal 3,55% al 3,61%.
Tra le aziende quotate, Brunello Cucinelli ha guadagnato l’1,8%, mentre Moncler ha avuto un modesto aumento dello 0,11%. Hanno registrato performance positive anche Unicredit (+1,03%), Prysmian (+0,42%), Hera (+0,41%) e Generali (+0,34%).
Al contrario, A2a (-1,52%), Stellantis (-0,95%), Erg (-0,93%) e Mps (-0,92%) hanno subito le vendite piรน consistenti.
Tra le societร a media capitalizzazione, Webuild si รจ distinta con un +3,14%, seguita da Moltiply Group (+1,85%), LU-VE Group (+1,57%) e Philogen (+1,41%).
Carel Industries ha chiuso la giornata con il calo piรน marcato (-2,03%), seguita da BFF Bank (-1,88%), SOL (-1,82%) e Ascopiave (-1,68%).