sabato 2 Agosto 2025

Pirelli prolunga la sua presenza in Formula 1 come Global Tyre Partner. Formula 1ยฉย e FIA (Fรฉdรฉration Internationale de lโ€™Automobile) hanno infatti accettato lโ€™offerta presentata dallโ€™azienda italiana per il triennio 2025-2027, con la possibilitร  aggiuntiva, per FIA e FOM, di estendere la collaborazione per unโ€™ulteriore stagione. Questo accordo, avviato con lโ€™omologazione tecnica ricevuta dalla FIA lo scorso giugno e ratificato dal Consiglio Mondiale della FIA, nomina Pirelli come fornitore unico del FIA Formula One World Championship e dei campionati Formula 2 e Formula 3.

Pirelli fornitore esclusivo Formula 1 fino al 2027

Al termine di questโ€™ultimo contratto (inclusa la possibile estensione), Pirelli sarร  stata fornitore della Formula 1 per 18 anni consecutivi, dal 2011. In questi anni, Pirelli รจ stata pioniera in tutte le sfide tecnologiche richieste dalla massima competizione dellโ€™automobilismo sportivo. Dal suo debutto nel 2011 con pneumatici da 13โ€ ad alto degrado al passaggio nel 2014 alle vetture con una power unit ibrida e allโ€™utilizzo di pneumatici piรน larghi dal 2017 fino allโ€™introduzione nel 2022 delle attuali gomme da 18โ€, Pirelli ha risposto alle sfide con un prodotto affidabile in ogni tipologia di asfalto e di condizione climatica, supportando le squadre, la FIA e la Formula 1 con puntualitร  e flessibilitร .

Lโ€™impegno di Pirelli in Formula 1 โ€“ come in tutto il motorsport, dove รจ presente da piรน di 110 anni e in oltre 350 campionati nel mondo โ€“ rappresenta una straordinaria opportunitร  di innovazione e di sperimentazione di nuove tecnologie e processi, anche attraverso lโ€™utilizzo dellโ€™intelligenza artificiale, da trasferire nella produzione delle gomme per le vetture stradali.

Pirelli non รจ soltanto il fornitore dei pneumatici per la Formula 1, ma รจ anche un partner globale nella promozione di questo sport in tutto il mondo grazie a numerose iniziative, non solamente in pista. Fra queste, ci sono i progetti rivolti alla crescita della prossima generazione di giovani piloti in tutte le diverse serie propedeutiche โ€“ nello specifico, la Formula 2 e la Formula 3.

Pirelli supporta inoltre gli obiettivi di sostenibilitร  ambientale definiti da Formula 1, che si รจ impegnata a diventare Net Zero Carbon entro il 2030. L’azienda รจ in prima linea nella ricerca e nello sviluppo – insieme a FIA e Formula 1 – di nuove soluzioni sia a livello sportivo che tecnico, a sostegno del lavoro giร  svolto per ridurre le emissioni di CO2ย durante l’intero ciclo di vita di un pneumatico di Formula 1.

Come ulteriore dimostrazione dellโ€™impegno sulla sostenibilitร  messo in atto da Pirelli, a partire dal 2024, tutti i pneumatici utilizzati negli appuntamenti del FIA Formula One World Championship saranno certificati dal FSCยฎย (Forest Stewardship Councilยฎ)*. La certificazione assicura la totale tracciabilitร  delle materie prime provenienti dalle foreste attraverso tutta la catena di fornitura e garantisce che le piantagioni da cui vengono ricavati i componenti naturali per i pneumatici siano gestite in modo da preservarne la diversitร  biologica e recare dei benefici alla vita delle comunitร  locali e dei lavoratori, favorendo al contempo la loro sostenibilitร  economica.

Marco Tronchetti Provera, Vicepresidente Esecutivo, Pirelli: โ€œSiamo molto lieti di poter prolungare la nostra presenza in Formula 1 e negli altri campionati collegati. Pirelli era presente quando prese il via la massima competizione automobilistica nel 1950 e, con questo rinnovo, sarร  protagonista in quasi due decenni dellโ€™era della Formula 1 moderna, che sta vivendo โ€“ grazie allโ€™impulso di Liberty Media e al supporto della FIA โ€“ un periodo di crescita straordinario in termini di audience e di espansione in tutto il mondo, coinvolgendo sempre piรน le giovani generazioni. Innovazione e tecnologia sono nel DNA di Pirelli. La Formula 1 costituisce uno straordinario laboratorio a cielo aperto per sperimentare e testare nuove soluzioni tecniche e per migliorare i processi di ricerca e di sviluppo nella produzione dei pneumatici. Desidero inoltre ringraziare tutte le persone di Pirelli per lโ€™impegno appassionato e la qualitร  del lavoro svolto in questi anni e per quanto ancora faremo insieme per proseguire questa partnership ancora a lungo. Il nostro impegno รจ massimo anche sotto il profilo della sostenibilitร , come testimonia la certificazione FSC introdotta per le nostre gomme da F1 a partire dal prossimo anno. Poter continuare ad essere presenti in questa competizione, almeno fino al 2027, rappresenta un importante valore aggiunto per Pirelliโ€.

Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA: “Pirelli opera da molti anni ai massimi livelli dello sport automobilistico e sono certo che continuerร  a garantire innovazione ed eccellenza sulla scena mondiale. La Formula 1 rappresenta una sfida unica per i fornitori di pneumatici e Pirelli ha dimostrato un grande impegno nel produrre gomme che soddisfino le esigenze estreme di queste incredibili vetture. Vorrei ringraziare Pirelli per il suo continuo sostegno allo sport automobilistico non solo in Formula 1, ma anche in molti altri campionati e categorie ad ogni livello. Nei prossimi anni si continuerร  a lavorare per fare ulteriori passi avanti sia in termini di prestazioni che di sostenibilitร  e Pirelli si รจ impegnata fortemente a perseguire entrambi gli obiettivi.”

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1: “Da quando รจ tornata in questo sport nel 2011, Pirelli รจ stata un prezioso partner, supportando Formula 1 attraverso tutti i cambiamenti tecnologici e i diversi regolamenti tecnici introdotti, fornendo pneumatici che consentono di mettere in scena un fantastico spettacolo in pista per i nostri appassionati. L’impegno che lโ€™azienda ha verso la qualitร  e lโ€™innovazione, nonchรฉ la sua profonda conoscenza del nostro sport, saranno fondamentali per i prossimi anni, con lโ€™arrivo dei nuovi regolamenti nel 2026. Il lavoro di Pirelli in materia di sostenibilitร , comprovato dalla certificazione FSC, garantirร  inoltre il prosieguo del lavoro congiunto verso lโ€™obiettivo condiviso Net Zero 2030”.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย