Il Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup S.p.A., riunitosi in data odierna, ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2023.
Rcs MediaGroup, utile sale a 27,8 milioni nei nove mesi
Dati Economici (Milioni di Euro) | 30/09/2023 | 30/09/2022 |
Ricavi consolidati | 606,8 | 620,2 |
EBITDA ante oneri/proventi non ricorrenti | 82,7 | 83,0 |
EBITDA | 82,1 | 71,1 |
EBIT | 42,8 | 33,7 |
Risultato netto | 27,8 | 23,7 |
Dati Patrimoniali (Milioni di Euro) | 30/09/2023 | 31/12/2022 |
Indebitamento finanziario netto1 | 45,2 | 31,6 |
Andamento del Gruppo
I primi nove mesi del 2023 si sono caratterizzati per il perdurare del conflitto in Ucraina, con le sue conseguenze anche in termini di impatti sullโeconomia e gli scambi, che stanno determinando una situazione di generale significativa incertezza e un rallentamento della crescita economica attesa nei mercati di riferimento.
Con riferimento al Gruppo, tale contesto economico ha avuto riflessi sui costi di produzione, in particolare per la carta.
Nel contesto sopra descritto, il Gruppo nei primi nove mesi del 2023 ha conseguito margini (EBITDA, EBIT e risultato netto) in crescita rispetto a quelli realizzati nel periodo analogo del 2022. Si ricorda che RCS presenta un andamento stagionale delle attivitร che penalizza normalmente i risultati economici del primo e terzo trimestre dellโanno.
Iย ricavi netti consolidatiย di Gruppo al 30 settembre 2023 si attestano a 606,8 milioni (620,2 milioni al 30 settembre 2022). I ricavi digitali, che ammontano nel complesso a 148,6 milioni, rappresentano circa il 24,5% dei ricavi complessivi.
Iย ricavi pubblicitariย dei primi nove mesi del 2023 ammontano a 239,7 milioni in crescita rispetto ai 238 milioni del pari periodo del 2022 (+1,7 milioni). La raccolta pubblicitaria complessiva sui mezziย on-lineย si attesta, nei primi nove mesi del 2023, a 99,1 milioni, pari a circa il 41,3% del totale dei ricavi pubblicitari.
Iย ricavi editoriali e diffusionaliย sono pari a 249,5 milioni (269,4 milioni nei primi nove mesi del 2022) ed evidenziano una flessione di 19,9 milioni riconducibile al calo dei ricavi da opere collaterali (-9,6 milioni) e dei ricavi diffusionali a mezzo stampa, parzialmente compensato dalla crescita dei ricavi da abbonamenti digitali.
Entrambi i quotidiani italiani confermano a settembre 2023 la loro posizione diย leadershipย diffusionale nei rispettivi segmenti di mercato (Fonte: dati ADS gennaio-settembre 2023).ย La Gazzetta dello Sport, con la rilevazione Audipress 2023/II, conferma la posizione di quotidiano italiano piรน letto con 2.035.000 lettori. A fine settembre laย customer baseย totale attiva per ilย Corriere della Seraย (digital edition,ย membershipย eย m-site) รจ risultata pari a 556 mila abbonamenti (508 mila a fine 2022). ย Laย customer baseย dei prodottiย payย Gazzettaย (che include i prodottiย G ALL, G+, GPROย eย Fantacampionato) ha chiuso a fine settembre 2023 con 211 mila abbonamenti (171 mila a fine 2022) (Fonte interna).
I principali indicatori di performance digitali confermano la rilevante posizione di mercato di RCS, con iย brandย Corriere della Seraย eย La Gazzetta dello Sportย che si attestano nel periodo gennaio-agosto 2023 rispettivamente a 30,3 milioni e a 18,6 milioni di utenti unici medi al mese e nel periodo gennaio-settembre 2023 rispettivamente a 3,8 milioni e 2,6 milioni di utenti unici giornalieri medi al mese (Fonte: Audicom). Anche nei primi otto mesi del 2023 RCS รจ risultato primo editoreย on-lineย in Italia con un dato aggregato di 31,7 milioni di utenti unici mensili medi (al netto delle duplicazioni โ Fonte Audicom).
I principali account social delย Sistema Corriere, al 30 settembre 2023, hanno raggiunto circa 12,2 milioni di follower totali (considerandoย Facebook, Instagram, X, Linkedinย eย TikTokย โ Fonte interna). Continua la crescita dei profili social anche deย La Gazzetta dello Sport, che si afferma anche suย Twitch, superando a fine settembre unโaudience social totale di 5,9 milioni (considerando ancheย Facebook, Instagram, Xย eย Tik Tok โย Fonte interna).
In Spagna,ย Marcaย edย Expansionย confermano anche a settembre 2023 la loro posizione diย leadershipย diffusionale cartacea nei rispettivi segmenti di mercato (Fonte: OJD). Lโultima rilevazione delย Estudio General de Mediosย conferma a giugno 2023 Unidad Editorial leader dellโinformazione quotidiana spagnola raggiungendo circa 1,6 milioni di lettori giornalieri complessivi con le testateย El Mundo, Marca e Expansiรณn. Continua la crescita degli abbonamenti digitali che a settembre 2023 si attestano a circa 129 mila abbonamenti (101 mila a fine 2022) perย El Mundoย e 74 mila abbonamenti perย Expansionย (51 mila a fine 2022) (Fonte interna). Nellโambito dellโattivitร ย on-line elmundo.es, marca.comย edย expansiรณn.comย si attestano nei primi nove mesi 2023 rispettivamente a 44,7 milioni, 94,2 milioni e 9,4 milioni di browser unici medi mensili tra nazionali ed esteri e comprese le app (Fonte:ย Google Analytics). Lโaudience social delle testate del gruppo Unidad Editorial si attesta a 10,5 milioni di follower perย El Mundo, 18,5 milioni perย Marca, 2,4 milioni perย Telvaย (considerandoย Facebook, Instagram, X e Tik Tok) e 1,4 milioni perย Expansiรณnย (considerandoย Facebook, Instagram, X, Tik Tok e Linkedin) (Fonte interna).
Iย ricavi diversiย ammontano a 117,6 milioni e si incrementano di 4,8 milioni rispetto ai primi nove mesi del 2022 (pari a 112,8 milioni).
LโEBITDAย dei primi nove mesi del 2023 รจ positivo per 82,1 milioni, in crescita di 11 milioniย rispetto al pari periodo del 2022 (+71,1 milioni). Gli oneri e proventi non ricorrenti netti sono negativi per 0,6 milioni (negativi per 11,9 milioni al 30 settembre 2022 principalmente imputabili alla transazione sul complesso immobiliare di via Solferino). Si ricorda che il Gruppo presenta un andamento stagionale delle attivitร che penalizza normalmente i risultati economici del primo e del terzo trimestre dellโanno.ย LโEBITDA ante oneri non ricorrentiย รจ positivo per 82,7 milioni, sostanzialmente in linea con il pari risultato del primo semestre 2022 (+83 milioni).
Nel corso del 2023, sono proseguite le iniziative messe in atto per il mantenimento e lo sviluppo dei ricavi, potenziando lโofferta dei sistemi editoriali, sviluppando le piattaforme digitali e arricchendo i sistemi editoriali verticali.
Inย Italia, limitandosi alle principali iniziative, perย Corriere della Seraย sono stati aperti nuovi accountย TikTok, aggiornate le sezioni video delle testate locali e aperte le edizioni di Trento, Salerno e Monza, organizzati eventi esclusivi dedicati agli abbonati digitali e arricchiti i cataloghiย podcastย eย newsletter. Sono stati inoltre organizzati importanti eventi, tra i quali la seconda edizione diย Obiettivo5ย in collaborazione con Universitร Sapienza di Roma, โItalia Genera Futuroโ, il premioย Bilanci di Sostenibilitร , Civil Week,ย Tech Emotion,ย Cibo a Regola dโarte, gli eventi diย Economia dโItalia,ย insieme con le testateย Livingย eย Abitareย lโinstallazione multimedialeย Solferino 28 Elevators,ย allโinterno del cortile della sede storica, per lโoccasione aperta al pubblico, e la decima edizione del Festival โIl tempo delle Donneโ.ย Dal mese di settembre รจ disponibile sulla quasi totalitร degli articoli del sitoย corriere.itย la funzionalitร di ascolto degli articoli, sia dallo smartphone sia da computer o tablet.ย La Gazzetta dello Sportย ha proseguito il miglioramento grafico dei contenutiย G+, lanciato le nuove sezioniย Stile Gazzetta,ย Il Ciclistaย eย Numbers, potenziato lโofferta di giochi on-line diย Gazzetta.it,ย lanciato il canaleย Youtubeย diย Gazzetta Motoriย e il sito di giochi a distanzaย Gazzabet,ย organizzato la prima edizione diย Milano Football Week. Il nuovo canaleย Twitchย deย La Gazzettaย (con oltre 7 milioni di video view cumulate dalla sua apertura) si รจ velocemente attestato tra i primi canali in Italia.
Inย Spagna, limitandosi alle principali iniziative, in febbraio รจ stata lanciata la nuova versione on-line deย El Mundoย e contemporaneamente rinnovata lโimpostazione grafica e lโorganizzazione della versione cartacea e in marzo รจ stata avviata la piattaforma on-lineย Cooking. Marca ha proseguito il rafforzamento dei contenuti, acquisendo i diritti per la trasmissione delle piรน importanti partite del campionato arabo-saudita. Nel mese di settembre รจ stata lanciata la nuova versione dellโappย diย Expansiรณn.ย ร inoltre proseguita lโattivitร di organizzazione di eventi di rilievo, tra i quali laย Classica di Jaรฉn, la partecipazione diย El Mundoย eย La Lecturaย alla Fiera Internazionale di Arte Contemporanea di Madrid, ilย Marca Sport Weekendย a Malaga, ilย Marca Family & Sports, la quarta edizione de โEl foro econรณmico internacional Expansiรณnโ, la prima edizione del nuovo summitย Expansiรณn Green World & Sustainability, ilย Congreso Internacional de Telva,ย una parte (le tappe di Saragoza, Valencia e Malaga) del ciclo di incontri diย Telvaย per la celebrazione del suo 60ยฐ anniversario.
Ilย risultato operativoย (EBIT)ย รจ positivo per 42,8 milioni in miglioramento di 9,1 milioni rispetto ai primi nove mesi del 2022 (pari a +33,7 milioni) e riflette i fenomeni sopra riportati a commento dellโEBITDA. La crescita degli ammortamenti รจ riconducibile agli investimenti per lo sviluppo di attivitร digitali.
Ilย risultato nettoย di Gruppoย al 30 settembre 2023, pari a 27,8 milioni (23,7 milioni al 30 settembre 2022) risulta in incremento di 4,1 milioni.
Al 30 settembre 2023, lโindebitamento finanziario nettoย รจ pari a 45,2 milioni (31,6 milioni al 31 dicembre 2022). La variazione rispetto a fine 2022 รจ principalmente determinata dagli esborsi per la distribuzione dei dividendi per circa 31 milioni e per gli investimenti tecnici e oneri non ricorrenti per circa 19 milioni, compensata parzialmente dallโapporto positivo della gestione tipica per circa 34 milioni che risente nei nove mesi degli attuali tempi di incasso dei crediti di imposta previsti a favore del settore editoriale (al 30 settembre 2023 circa 20,3 milioni il credito residuo relativo anche agli anni 2021 e 2022) e della dinamica del circolante. Nel terzo trimestre RCS ha generato flussi di cassa positivi migliorando la posizione finanziaria netta di 24,2 milioni rispetto al 30 giugno 2023 (69,4 milioni di indebitamento finanziario netto).
Lโindebitamento finanziario netto complessivo, che comprende anche debiti finanziari per leasing ex IFRS 16 (principalmente locazioni di immobili), per complessivi 132,3 milioni al 30 settembre 2023 (142,8 milioni al 31 dicembre 2022), ammonta a 177,5 milioni (174,4 milioni al 31 dicembre 2022).
Evoluzione prevedibile della Gestione
I primi nove mesi del 2023 si sono caratterizzati per il perdurare del conflitto in Ucraina, con le sue conseguenze anche in termini di impatti sullโeconomia e gli scambi, che stanno determinando una situazione di generale significativa incertezza e un rallentamento della crescita economica attesa nei mercati di riferimento. Il Gruppo non presenta una esposizione diretta e/o attivitร commerciali nei confronti dei mercati colpiti dal conflitto e/o di soggetti sanzionati.
Tale contesto ha accentuato nel 2022 la dinamica crescente dei costi di diversi fattori di produzione giร in corso dal 2021, con riflessi sui costi di produzione del Gruppo, in particolare per la carta.
Peraltro, nel corso del 2023 i costi di energia e gas, dopo la forte volatilitร e gli incrementi registrati nel 2022, sono progressivamente tornati a valori sostanzialmente in linea con quelli di fine estate 2021 ed anche il costo della carta รจ in riduzione rispetto ai valori del 2022 con effetti che impatteranno positivamente il conto economico a partire principalmente dal quarto trimestre 2023, in considerazione anche dei tempi di rotazione delle scorte esistenti.
A partire dal mese di ottobre, a seguito degli attacchi di Hamas sul territorio israeliano, si รจ generata in Medioriente una situazione di conflitto con potenziali impatti crescenti a livello geopolitico, che sta ulteriormente accentuando il generale contesto di incertezza.
Anche nel corso di questa prima parte del 2023, il Gruppo con la sua offerta informativa รจ venuto incontro al forte bisogno del pubblico di essere informato, garantendo un servizio puntuale ai propri lettori. Le edizioni quotidiane delย Corriere della Seraย e deย La Gazzetta dello Sport, in Italia e deย El Mundo, Marcaย edย Expansionย in Spagna, i periodici e le piattaforme web e social del Gruppo, hanno svolto un ruolo centrale nellโinformazione mettendo al centro la propria vocazione di servizio pubblico, imparziale e puntuale e affermandosi come attori autorevoli dellโinformazione quotidiana, cartacea eย on-line, con importanti numeri di traffico digitale.
Lo sviluppo della situazione e i suoi potenziali effetti sulla evoluzione della gestione, che sono oggetto di monitoraggio costante, non sono al momento ancora prevedibili in quanto dipendono, tra lโaltro dallโevoluzione, gli sviluppi e la durata del conflitto in Ucraina e di quello in Medioriente e dei loro effetti geopolitici.
In considerazione delle azioni giร messe in atto e di quelle previste, in assenza di un peggioramento delle conseguenze riconducibili alla prosecuzione e sviluppi dei conflitti in Ucraina e in Medioriente e/o della dinamica dei costi, il Gruppo ritiene che sia possibile confermare lโobiettivo di conseguire nel 2023 margini (EBITDA) fortemente positivi, in crescita rispetto a quelli realizzati nel 2022, con una ulteriore generazione di cassa nel quarto trimestre, migliorando a fine anno la posizione finanziaria netta rispetto a fine 2022.
Lโevoluzione dei conflitti in corso e della situazione generale dellโeconomia e dei settori di riferimento potrebbe tuttavia condizionare il pieno raggiungimento di questi obiettivi.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย