mercoledรฌ 26 Giugno 2024

Il Messaggero in edicola stamattina si sofferma sul caro ripetizioni. Per i ragazzi โ€œrimandatiโ€, infatti, adesso รจ il momento di fare i conti con gli esami di riparazione che si svolgono soprattutto nei primi giorni di settembre. Per arrivare preparati alle prove di questi giorni, cosรฌ da accedere allโ€™ano scolastico successivo senza brutte sorprese, gli alunni hanno dovuto studiare durante le settimane estive. Per alcuni sono stati sufficienti i corsi di recupero organizzati dalle scuole ma per molti altri sono state necessarie le ripetizioni private, a pagamento.

Ed รจ qui che arriva la stangata estiva per le famiglie, altro che caro-ombrellone: la spesa per preparare un ragazzo allโ€™esame di settembre si aggira sulle centinaia di euro. Secondo un sondaggio di skuola.net, infatti, tra i ragazzi rimandati piรน di 7 su 10 hanno preso ripetizioni private oltre ai corsi scolastici gratuiti offerti dalle scuole. Non solo, per 3 studenti su 10 inoltre i corsi non sono stati organizzati: per il 12% degli alunni la scuola non ha svolto corsi e per il 16%, invece, non รจ stato attivato il corso nella materia che deve recuperare.

Spesso gli istituti concentrano le lezioni di recupero sulle materie per le quali si registra il maggior numero di debiti. E cosรฌ, tra questi, ben 6 su 10 si sono affidati a un tutor privato. Con le famiglie che si fanno carico di costi non di poco conto: la stima รจ di circa 340 euro in media, a studente. Si va da un 23% che stima circa 100 euro di spesa, a un altro 23% che assicura di arrivare tra i 100 e i 200 e poi cโ€™รจ un 25% che spiega di superare anche i 500 euro.

Dipende da quante insufficienze ci sono da recuperare. Se uno studente infatti deve ripassare greco, latino e matematica i costi, con piรน docenti privati, saranno maggiori. La โ€œbestia neraโ€ รจ sempre la matematica che ha rovinato le vacanze a ben 4 โ€œdebitoriโ€ su 10. A seguire, nei licei, ci sono le lingue classiche come latino e greco, che attendono al varco circa 3 studenti su 10. Seguono, con il 27% del totale, le materie scientifiche come fisica, chimica e biologia.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย