TIM si conferma nel โBloomberg Gender Equality Indexโ (GEI) 2023, indice internazionale che misura le performance delle aziende sulla paritร di genere sulla base di cinque criteri: leadership femminile, paritร di retribuzione, cultura inclusiva, politiche di contrasto alle molestie sessuali, posizionamento del brand come azienda a favore delle donne. Lโinclusione nellโindice per il terzo anno consecutivo premia lโimpegno e la strategia del Gruppo sui temi di genere, compreso quello della paritร retributiva, giร raggiunta a livello dirigenziale.
TIM si conferma nel Bloomberg Gender-Equality Index 2023
In particolare, il Bloomerg Gender Equality Index prende in considerazione le societร quotate in Borsa che esprimonoย performance significative a livello globale in ย termini di inclusione. TIM รจ presente nellโindice dal 2020 e dal 2021 ne fa parte anche la controllata brasiliana TIM Brasil. Entrambe le societร , grazie a punteggi superiori alla media, sono leader a livello di settore, di Paese e globale.
Il Gruppo, inoltre, in seguito alle attivitร di audit condotte dalla multinazionale RINA, ha ottenuto lโattestazione UNI ISO 30415 โHuman Resource Management Diversity and Inclusionโ, standard internazionale che attesta lโinclusivitร e la valorizzazione delle diversitร presenti in azienda.
Per TIM si tratta di un ulteriore passaggio nellโambito dellโimpegno sulle attivitร diย Diversity&Inclusion, sviluppate dal 2009. Un percorso che ha portato, tra lโaltro, ai recenti ingressi nei Consigli di Amministrazione di TIM Retail, Telsy e Olivetti, dove la maggioranza dei componenti รจ costituita da consigliere donne.
Il piano Diversity&Inclusion di TIM prevede oltre 100 iniziative volte a favorire lโemersione dei bisogni, la valorizzazione e lโunicitร delle persone, lโinclusione e la comunicazione, divisi in 5 principali ambiti:
- Cultura dellโinclusione, promossa internamente con un articolato piano redazionale e di formazione e allโesterno con diverse iniziative tra cui spicca โ4 Weeks 4 Inclusionโ- la maratona in cui TIM, nellโedizione 2022, ha coinvolto oltre 300 aziende in quattro settimane di eventi interaziendali.
- Progetto Donna, che intende superare il gender gap agendo sulle dimensioni culturali come la riduzione dei bias di genere, la promozione di ruoli familiari e genitoriali condivisi, lโempowerment delle donne per facilitare lo sviluppo delle loro carriere, obiettivi per il management sulla riduzione del gender gap e del pay gap e la presenza femminile nei CDA delle societร del Gruppo
- Age Management, per il superamento degli stereotipi legati allโetร promuovendo il dialogo intergenerazionale e la piena valorizzazione di ogni generazione, dalla โZโ ai piรน senior
- Disability Management, che prevede policy e strumenti, progettati e individuati dalle persone con disabilitร stesse, per la loro piena integrazione
- LGBT+ Management, focalizzato sullโinclusione delle persone LGBT+ nei team e nellโorganizzazione con una visione estesa della famiglia.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA ย HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:ย ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย