UniCredit riapre, a partire da oggi, il mercato della cessione dei crediti collegati al superbonus e gli altri bonus edilizi in Italia per supportare gli operatori che hanno completato i lavori e necessitano di cedere i crediti avendo raggiunto la capienza fiscale (cd. “esodati”).
UniCredit riprende l’acquisto dei crediti fiscali da superbonus e altri bonus edilizi
La banca ha infatti messo a punto una soluzione che consenteย alle imprese, artigiani e professionisti che abbiano maturato crediti fiscali a fronte di sconto in fattura per spese sostenute nel 2022 di smobilizzare tali crediti, ottenendo la liquiditร necessaria a proseguire la loro attivitร .
L’ammontare complessivo del credito per singola pratica deve essere superiore a 10 mila e inferiore ai 600 mila euro e la pratica deve essere in possesso di tutta la documentazione richiesta nel corso dell’istruttoria, con asseverazioni, attestazioni e visto diย conformitร per tutte le tipologie di intervento, oltre che il codice univoco. La banca prevede nuovi prezzi di acquisto in linea con il mercato.
L’acquisto dei crediti viene effettuato da EBS Finance, societร di cartolarizzazione appartenente al Gruppo UniCredit, che successivamente li cederร a clienti terzi.
A questo fine UniCredit ha giร perfezionato accordi con 6 importanti player di mercato operanti in diversi settori economici (grande distribuzione, moda, sanitร , attivitร di agenzia del lavoro temporaneo, e produzione/distribuzione di energia) ed รจ in procinto di stipulare ulteriori 11 accordi, per un controvalore che consentirร l’assorbimento progressivo dei crediti fiscali che la banca acquisterร dalla propria clientela, realizzando di fatto una soluzione di sistema imprese-banca-imprese.
Andrea Orcel, Amministratore Delegato e Responsabile per l’Italiaย di UniCreditย ha affermato:ย “Questa iniziativa รจ solo l’ultima in ordine di tempo a testimoniare il sostegno costante che forniamo a individui e imprese impegnati a fare prosperare la nostra economia. Queste persone e queste imprese sono il cuore delle comunitร che siamo impegnati a supportare, ed รจ giusto farlo in ogni modo possibile, sia attraverso la tradizionale funzione di banca sia, nei momenti di difficoltร , andando oltre per aiutarli ad avere successo. In questo caso, l’iniziativa aiuterร imprese, professionisti e artigiani a liberare spazio fiscale e ottenere liquiditร , un elemento importante per tornare alla migliore capacitร operativa e commerciale. Le piccole attivitร economiche sono una parte fondamentale della nostra economia e sono quindi lieto di poter aggiungere un’altra iniziativa al nostro piรน ampio programma di sostegno a loro favore”.
ย
L’iniziativa annunciata oggi si aggiunge alle numerose giร messe in campo da UniCredit per le imprese e professionisti impegnate nell’efficientamento strutturale del patrimonio edilizio italiano, in piena coerenza con l’impegno del Gruppo per la transizione verso un’economia sostenibile.
Maggiori dettagli sull’iniziativa, sulle modalitร di presentazione delle domande, le condizioni economiche e i fogli informativi sono disponibili al link:ย https://www.unicredit.it/it/info/unicredit-per-l-italia/Superbonus.html.