lunedรฌ 25 Agosto 2025

Il Centro Studi e Statistiche UNRAE โ€“ sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti โ€“ ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di settembre 2023 verso lo stesso mese del 2022:

Unrae: forte battuta d’arresto per il mercato veicoli industriali: settembre a -13,2%

 

massa totale a terra settembre 2022 settembre 2023 % variazione
> 3,5 t 1.857 1.611 -13,2
da 3,51 a 6 t 47 42 -10,6
da 6,01 a 15,99 t 186 185 -0,5
> = 16 t 1.624 1.384 -14,8

 

Dopo gli straordinari risultati dei mesi estivi, in larga parte frutto della situazione contingente determinata dallโ€™introduzione del tachigrafoย smartย di seconda generazione, il mercato dei veicoli industriali accusa una pesante battuta dโ€™arresto a settembre, registrando 1.611 unitร  immatricolate contro le 1.857 del 2022 (-13,2%). Chiudono il mese in negativo tutte le fasce di peso: il comparto dei veicoli pesanti di massa uguale o superiore alle 16 t cala del 14,8% e anche il segmento dei leggeri sotto le 6 t segna un disavanzo in doppia cifra (-10,6%), mentre rimangono sostanzialmente stazionari i veicoli medio-leggeri sotto le 16 t, con una flessione dello 0,5%.

 

โ€œCome giร  ampiamente previsto negli scorsi mesi, lโ€™assenza di una chiara decisione da parte delle Istituzioni europee sul tema dei tachigrafi di nuova generazione, unitamente al perdurare della carenza di nuovi dispositivi, ha causato a settembre un crollo delle immatricolazioniโ€, commenta Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali dellโ€™UNRAE.

 

โ€œAccogliamo positivamente la disposizione chiara e certa del Governo di prorogare a livello nazionale il regime di tolleranza fino al 31 dicembre 2023, alla luce delle prescrizioni della DG MOVE della Commissione UE e delle reiterate e pressanti richieste di UNRAEโ€, sottolinea Starace.ย โ€œAuspichiamo, quindi, che tale provvedimento possa rispondere alle esigenze del settore e consentire lo smaltimento dei veicoli in stock presso le reti distributive equipaggiati con il tachigrafo di prima generazioneโ€.

 

โ€œOvviamente, questo tipo di intervento รจ di carattere contingente ma non risponde pienamente alle difficoltร  in cui versa il settore, che richiede ormai da tempo misure di carattere strutturale al fine di poter pianificare gli investimenti di medio-lungo periodo ormai divenuti strumento imprescindibile per accelerare il rinnovo del parco circolante, che ancora oggi sconta unโ€™anzianitร  media di 14,8 anniโ€, aggiunge il Presidente della Sezione Veicoli Industriali.

 

โ€œPertanto, nellโ€™imminenza dellโ€™iter preparatorio della nuova Legge di Bilancio, invitiamo lโ€™Esecutivo a riservare i necessari stanziamenti per accogliere le proposte che lโ€™UNRAE, insieme alle altre Associazioni del settore, ha elaborato per la sostenibilitร  e la competitivitร  del settoreโ€, conclude Starace.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย