Wall Street ha inaugurato la sessione odierna con andamenti contrastanti, mentre persistono i dubbi sull’iter parlamentare del progetto di budget promosso dall’amministrazione Trump.
Wall Street apre contrastata: Dow Jones -0,24%, Nasdaq +0,07%
Nelle fasi iniziali di contrattazione, il Dow Jones ha registrato una flessione dello 0,24%, scendendo a 41.759,35 punti. Anche lo Standard & Poor’s 500 ha mostrato segni di debolezza, cedendo lo 0,12% e attestandosi a 5.837,31 punti.
In controtendenza il Nasdaq Composite, che ha guadagnato lo 0,07%, raggiungendo quota 18.885,30 punti.
Tecnologiche in evidenza
Il comparto tech ha mostrato performance differenziate ma generalmente positive. Alphabet ha brillato con un guadagno superiore al 2%, mentre Microsoft ha messo a segno un progresso di quasi l’1%. Anche Nvidia ha contribuito al sentiment positivo con un rialzo dello 0,6%.
Particolarmente significativo il balzo di Snowflake, che ha registrato un’impennata del 10% dopo che la società specializzata nel cloud computing ha rivisto al rialzo le proprie stime di ricavi per l’esercizio fiscale 2026.
Il settore crypto in fermento
Il comparto delle criptovalute ha beneficiato del nuovo massimo storico toccato dal Bitcoin, che ha raggiunto la cifra record di 111.862 dollari. Questo sviluppo ha alimentato l’ottimismo sui titoli del settore: Coinbase ha guadagnato il 2,78%, MicroStrategy ha segnato un rialzo del 3,69%, mentre Mara Holdings ha registrato il progresso più marcato con un +4,92%.