domenica 23 Novembre 2025

Chiusura negativa per Piazza Affari, che termina la seduta odierna in calo, appesantita dai rinnovati timori legati a un’escalation nei rapporti commerciali internazionali. L’indice Ftse Mib arretra dello 0,58%, fermandosi a quota 39.946 punti.

Piazza Affari (-0,58%) e gli altri listini europei chiudono in rosso

La preoccupazione dei mercati è tornata a salire dopo le dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump, intenzionato a introdurre dazi unilaterali entro due settimane per colpire i Paesi che non hanno siglato un accordo commerciale con gli USA.

La debolezza ha contagiato anche le principali piazze europee: Francoforte chiude con un calo dello 0,74%, Madrid perde lo 0,32%, e Parigi lascia sul terreno lo 0,14%. In controtendenza Londra, che registra un lieve incremento dello 0,23%.

Sul fronte obbligazionario, lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi risale a 93 punti base, con il rendimento del decennale italiano stabile al 3,4%, contro il 2,47% del titolo tedesco.

Il contesto globale favorisce l’euro, che guadagna terreno rispetto al dollaro statunitense con un progresso dello 0,76%. L’oro prosegue la sua fase positiva, scambiando a 3.385,1 dollari l’oncia (+0,88%). In lieve recupero anche il petrolio WTI, che registra un rialzo dello 0,27%.

A Milano, le vendite colpiscono soprattutto i titoli del comparto auto e del lusso. Stellantis cede il 2,74%, mentre Ferrari segna un calo del 2,73%. In rosso anche i marchi della moda: Brunello Cucinelli (-2,96%) e Moncler (-2,47%).

A sostenere il listino sono i titoli energetici: Eni avanza dell’1,52%, seguita da Saipem (+1,18%), Hera (+1,07%) ed Enel (+0,66%).

Nel segmento MidCap, tra i migliori troviamo SOL (+1,49%), Cembre (+1,10%), Garofalo Health Care (+0,98%) e ERG (+0,95%).
I maggiori ribassi colpiscono invece LU-VE Group (-3,75%), Tamburi Investment Partners (-3,49%), Sesa (-3,20%) e Sanlorenzo (-2,66%).

Giornata negativa anche per i titoli calcistici: la Juventus arretra del 2,20%, mentre la Lazio registra una perdita dello 0,75%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento