sabato 22 Novembre 2025

La giornata nelle Borse europee si è conclusa con un generale incremento degli indici, nonostante il notevole calo del settore del lusso a Parigi, influenzato dai risultati deludenti di LVMH, che ha registrato un calo significativo del 3,2%. Anche altri titoli di lusso, come Kering, hanno risentito negativamente di queste notizie con una perdita del 2,5%.

Piazza Affari (+0,62%) e le altre Borse europee chiudono in rialzo. Solo Parigi in controtendenza (-0,32%)

Piazza Affari ha chiuso in rialzo, con il Ftse Mib che ha guadagnato lo 0,62%, raggiungendo i 36.371 punti. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si è leggermente ridotto, attestandosi a 108 punti, mentre il rendimento dei titoli di stato decennali italiani è rimasto stabile al 3,6%.

Le borse europee hanno mostrato un comportamento eterogeneo in attesa delle decisioni della Federal Reserve americana. Mentre Francoforte ha visto un aumento dello 0,97% alla vigilia della pubblicazione dei dati sul PIL tedesco, Parigi ha registrato una diminuzione dello 0,32% a causa delle preoccupazioni nel settore del lusso. Londra e Madrid, d’altra parte, hanno evidenziato modesti guadagni dello 0,28% e dell’1,09% rispettivamente.

A Milano, Iveco ha spiccato con un aumento del 6,00%. Altri rialzi significativi sono stati registrati da Prysmian (+2,86%) e Saipem (+2,12%). Tra le istituzioni finanziarie, si è osservato un interesse particolare per Mps (+0,48%) e Mediobanca (+0,44%), oltre a note positive per Generali (+0,37%) e Unipol (+1,63%) nel settore assicurativo.

Nonostante i progressi di alcune aziende, Diasorin (-2,6%), Campari (-2,14%) e Azimut (-1,91%) hanno mostrato declini. Altri titoli hanno seguito un andamento simile, tra cui Snam (-0,89%). Tra le aziende a media capitalizzazione, Safilo (+7,40%), Sesa (+5,35%), De’ Longhi (+4,42%) e Maire (+3,82%) hanno registrato le migliori performance, mentre Intercos (-2,38%) e Ferragamo (-2,08%) hanno mostrato le peggiori.

In ambito sportivo, le azioni della Juventus hanno visto un lieve decremento dello 0,20%, mentre quelle della Lazio hanno ottenuto un apprezzabile incremento dell’1,94%.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento