domenica 23 Novembre 2025

Sessione positiva a Piazza Affari, in linea con gli altri mercati europei e Wall Street, tutti in attesa della decisione della Fed sui tassi di interesse, prevista per mercoledì alle 20:00 ora italiana.

Piazza Affari chiude in rialzo (+0,63%). Sugli scudi Nexi e Iveco, male Leonardo. Europa positiva

L’indice Ftse Mib è salito dello 0,63% chiudendo a 33.780 punti. Le Borse europee hanno avuto una seduta positiva alla vigilia dell’annuncio di taglio dei tassi da parte della Fed. Parigi è cresciuta dello 0,51% e Francoforte dello 0,5%, mentre Londra ha mostrato una crescita più moderata del 0,38%. La migliore è Madrid che ha chiuso a +1,06%.

Lo spread tra Btp e Bund ha terminato la giornata in lieve diminuzione a 135,4 punti base, rispetto ai 135,6 punti della chiusura di martedì. Il rendimento del titolo di Stato italiano decennale è aumentato, passando dal 3,47% al 3,49%.

Nel listino milanese, Nexi si distingue con un +4,87%, seguita da Iveco (+4,51%), Tenaris (+3,04%) e Stm (+2,73%), mentre Leonardo registra la performance peggiore (-4,48%) in una giornata difficile per i gruppi della difesa europei, come il tedesco Rheinmetall, a causa delle speculazioni su possibili negoziati per porre fine al conflitto in Ucraina.

Mps è debole (-1,52%) dopo che Unipol (+0,4%) ha negato interesse nell’acquisire una quota, a meno che non si tratti di un accordo di bancassicurazione.

Nel settore bancario, gli acquisti hanno favorito Unicredit (+0,97%), che ha chiesto alla BCE l’autorizzazione per aumentare la sua partecipazione in Commerzbank fino al 30%. Chiusura negativa per Campari (-0,79%) e Generali (-0,69%), quest’ultima ha annunciato al termine del mercato l’uscita dal mercato turco. Tim rimane stabile (+0,12%), mentre la versione risparmio guadagna il 1,71%, detenuta per il 10% da Davide Leone, noto per il suo investimento in Banco Bpm (+0,64%).

Tra i titoli a media capitalizzazione di Milano, spiccano Italmobiliare (+3,58%), D’Amico (+3,16%), Ariston Holding (+2,84%) e Industrie De Nora (+2,14%).

I cali più marcati si sono visti su Ferragamo, che chiude con -4,15%. Brembo registra una forte perdita del 4,11%. El.En mostra una perdita del 3,75%. Sanlorenzo è sotto pressione con un calo del 2,03%. Equita si apprezza dell’1% grazie a una valutazione positiva da parte di Intesa Sanpaolo.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO – – BONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUMGUADAGNARE

Lascia un commento