La Borsa di Milano chiude in rialzo con un aumento dello 0,57%, seguendo la tendenza degli altri mercati europei dopo la pubblicazione dei dati sullโinflazione negli Stati Uniti e in vista delle decisioni delle banche centrali.
Chiusura positiva per la Borsa di Milano (+0,57%). MFE sugli scudi. Europa in rialzo
Piazza Affari รจ stata trainata dalle performance positive nel settore automobilistico e energetico. Lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e i titoli di stato tedeschi (Bund) chiude in calo a 162 punti, mentre il rendimento del decennale italiano rimane stabile al 4,04%.
Ancora una giornata di forti aumenti per le azioni appartenenti alla famiglia Berlusconi. MFE registra un brillante incremento del 7% a 0,75 euro per le azioni di classe B con dieci diritti di voto, raggiungendo i massimi degli ultimi anno e mezzo. Le azioni di classe A, con un diritto di voto, segnano un balzo del 13% a quota 0,56. Ottima performance anche per Mondadori, che guadagna lโ1,9% a 2,02 euro.
Tra le societร quotate principali, si distinguono Cnh con un aumento del 3,1%. In luce anche Iveco (+2,2%) e Stellantis (+1,7%). La crescita del prezzo del petrolio influisce positivamente sul settore dellโenergia, con Tenaris (+2,4%), Saipem (+1,8%) ed Eni (+1%). Buone performance anche nel settore farmaceutico con Recordati (+2,6%) e Diasorin (+0,1%).
Le banche mostrano andamenti misti, con Mps che registra un aumento dellโ1,7%, mentre Intesa e Bper segnano un incremento dello 0,2%. Al contrario, Banco Bpm chiude in calo (-0,3%) e Unicredit rimane piatta (+0,03%).
Lโaumento del prezzo del gas pesa sulle utility, con Enel (-0,6%), Hera (-0,5%), Erg (-0,3%) e A2a che rimane piatta (-0,03%).
Le Borse europee chiudono in rialzo, seguendo il trend di Wall Street dopo la diminuzione dellโinflazione negli Stati Uniti. Gli investitori ora si concentrano sulle decisioni delle banche centrali attese durante la settimana.
Dopo i dati sullโindice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, si prevede una pausa nella politica di aumento dei tassi da parte della Fed. Sul fronte valutario, lโeuro si apprezza a 1,0787 rispetto al dollaro.
I mercati di Francoforte (+0,83%), Parigi (+0,56%) e Londra (+0,32%) archiviano la sessione in territorio positivo.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK โ TWITTER โ INSTAGRAM โ YOUTUBE โ TELEGRAM โ LINKEDIN
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE โ ECONOMIA โ FINANZA โ INVESTIMENTI โ TRADING ONLINE โ CRIPTOVALUTE โ RISPARMIO โ BUSINESS โ GIOCHI โ SCOMMESSE โ LUSSO โ GUADAGNARE โ BONUS E PROMOZIONI โ FORMAZIONE โ TRASFERIRSI ALLโESTERO โ GUIDE E TUTORIAL โ EVENTI โ VIDEO โ CHAT โ FORUM.