Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, ha tenuto un lungo discorso all’Economic Club of New York. Ecco le sue parole riprese da Soldi365.com:
Fed, Powell: “Inflazione ancora troppo elevata, il Comitato sta procedendo con cautela”
“Prima della nostra discussione, dedicherรฒ qualche minuto alla discussione dei recenti dati economici e delle prospettive per la politica monetaria.
Dati economici recenti
“I dati degli ultimi mesi mostrano progressi continui verso entrambi i nostri obiettivi del doppio mandato: massima occupazione e prezzi stabili”.
Inflazione
“Quando il Federal Open Market Committee (FOMC) ha alzato i tassi nel marzo 2022, era chiaro che il ripristino della stabilitร dei prezzi avrebbe richiesto sia la risoluzione delle distorsioni della domanda e dellโofferta legate alla pandemia, sia una politica monetaria restrittiva per raffreddare la forte domanda e lโinflazione.ย Queste forze stanno ora lavorando insieme per ridurre lโinflazione.
Dopo aver raggiunto il picco del 7,1% nel giugno 2022, lโinflazione complessiva PCE (spesa per consumi personali) su 12 mesi รจ stimata al 3,5% fino a settembre.ย Lโinflazione PCE core, che omette le componenti volatili dei prodotti alimentari ed energetici, fornisce un indicatore migliore della direzione in cui si sta dirigendo lโinflazione.ย Lโinflazione core PCE su dodici mesi ha raggiunto il picco del 5,6% nel febbraio 2022 ed รจ stimata al 3,7% fino a settembre.
I valori dell’inflazione sono diminuiti durante l’estate, uno sviluppo molto favorevole.ย I dati sullโinflazione di settembre hanno continuato la tendenza al ribasso ma sono stati un poโ meno incoraggianti.ย Le misure a breve termine dellโinflazione core negli ultimi tre e sei mesi sono ora inferiori al 3%.ย Ma queste misure a breve termine sono spesso volatili.ย In ogni caso, lโinflazione รจ ancora troppo elevata e alcuni mesi di dati positivi sono solo lโinizio di ciรฒ che servirร per creare fiducia nel fatto che lโinflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso il nostro obiettivo.ย Non possiamo ancora sapere per quanto tempo persisteranno questi valori piรน bassi, o dove si stabilizzerร lโinflazione nei prossimi trimestri.ย Anche se il percorso sarร probabilmente accidentato e richiederร del tempo, io e i miei colleghi siamo uniti nel nostro impegno a ridurre lโinflazione in modo sostenibile al 2%”.
Il mercato del lavoro
“Nel mercato del lavoro, la forte creazione di posti di lavoro ha incontrato un gradito aumento dellโofferta di lavoratori, dovuto sia a una maggiore partecipazione sia a una ripresa dellโimmigrazione ai livelli pre-pandemia.ย Molti indicatori suggeriscono che, nonostante le condizioni restino tese, il mercato del lavoro si sta gradualmente raffreddando.ย Le opportunitร di lavoro sono scese notevolmente dai livelli massimi e ora sono solo leggermente al di sopra dei livelli pre-pandemia.ย Le dimissioni sono tornate ai livelli pre-pandemia, e lo stesso vale per il premio salariale guadagnato da coloro che cambiano lavoro. I sondaggi condotti tra lavoratori e datori di lavoro mostrano un ritorno ai livelli di rigiditร pre-pandemia.ย E gli indicatori di crescita salariale mostrano un graduale declino verso livelli che sarebbero coerenti con unโinflazione del 2% nel tempo”.ย
Crescita
“Ad oggi, il calo dellโinflazione non รจ avvenuto a scapito di un aumento significativo della disoccupazione: uno sviluppo molto gradito, ma storicamente insolito. Il risanamento delle catene di approvvigionamento, insieme al riequilibrio della domanda e dellโofferta nel mercato del lavoro, ha consentito la disinflazione senza un sostanziale indebolimento dellโattivitร economica. In effetti, questโanno la crescita economica ha costantemente sorpreso al rialzo, come si รจ visto di recente negli ottimi dati sulle vendite al dettaglio pubblicati allโinizio di questa settimana. In genere i previsori si aspettano che il prodotto interno lordo sia molto forte nel terzo trimestre prima di raffreddarsi nel quarto trimestre e nel prossimo anno. Tuttavia, i dati suggeriscono che un ritorno sostenibile al nostro obiettivo di inflazione del 2% richiederร probabilmente un periodo di crescita inferiore al trend e un ulteriore ammorbidimento delle condizioni del mercato del lavoro.
Le tensioni geopolitiche sono molto elevate e pongono rischi importanti per lโattivitร economica globale. Il nostro ruolo istituzionale alla Federal Reserve รจ quello di monitorare questi sviluppi per le loro implicazioni economiche, che rimangono altamente incerte. Parlando per me, ho trovato terrificante lโattacco a Israele, cosรฌ come lo รจ la prospettiva di ulteriori perdite di vite innocenti”.
Politica monetaria
“Per quanto riguarda la politica monetaria, il FOMC ha sostanzialmente inasprito la politica negli ultimi 18 mesi, aumentando il tasso dei fondi federali di 525 punti base a un ritmo storicamente rapido e diminuendo le nostre posizioni in titoli di circa 1.000 miliardi di dollari. Lโorientamento della politica รจ restrittivo, il che significa che una politica restrittiva sta esercitando una pressione al ribasso sullโattivitร economica e sullโinflazione. Dato il ritmo rapido dellโinasprimento, potrebbe essere ancora in cantiere un inasprimento significativo.
Io e i miei colleghi ci impegniamo a raggiungere un orientamento politico sufficientemente restrittivo da portare lโinflazione al ribasso in modo sostenibile al 2% nel tempo, e a mantenere la politica restrittiva finchรฉ non saremo sicuri che lโinflazione sia sulla buona strada verso tale obiettivo.ย Siamo attenti ai dati recenti che mostrano la resilienza della crescita economica e della domanda di lavoro.ย Ulteriori prove di una crescita persistentemente superiore al trend, o del fatto che la tensione nel mercato del lavoro non si sta piรน allentando, potrebbero mettere a rischio ulteriori progressi sullโinflazione e potrebbero giustificare un ulteriore inasprimento della politica monetaria.
Insieme a molti altri fattori, i cambiamenti effettivi e attesi nellโorientamento della politica monetaria incidono sulle condizioni finanziarie piรน ampie, che a loro volta influenzano lโattivitร economica, lโoccupazione e lโinflazione. Le condizioni finanziarie si sono notevolmente inasprite negli ultimi mesi e i rendimenti obbligazionari a lungo termine sono stati un importante fattore trainante di tale inasprimento. Rimaniamo attenti a questi sviluppi perchรฉ i cambiamenti persistenti nelle condizioni finanziarie possono avere implicazioni sul percorso della politica monetaria”.
Conclusione
“I miei colleghi ed io rimaniamo risoluti nel nostro impegno a riportare l’inflazione al 2% nel tempo. Una serie di incertezze, sia vecchie che nuove, complicano il nostro compito di bilanciare il rischio di un inasprimento eccessivo della politica monetaria con il rischio di un inasprimento troppo ridotto. Fare troppo poco potrebbe consentire il radicamento di unโinflazione superiore al target e, in ultima analisi, richiedere che la politica monetaria estorca unโinflazione piรน persistente dallโeconomia con un costo elevato per lโoccupazione. Fare troppo potrebbe anche causare danni inutili allโeconomia.
Considerate le incertezze, i rischi e i progressi compiuti, il Comitato sta procedendo con cautela. Prenderemo decisioni sullโentitร dellโulteriore rafforzamento della politica e per quanto tempo la politica rimarrร restrittiva in base alla totalitร dei dati in arrivo, allโevoluzione delle prospettive e allโequilibrio dei rischi”.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย