giovedì 13 Novembre 2025

La Premier Giorgia Meloni ha traccia un bilancio del suo primo anno di governo in un’intervista a Il Giornale. Le sue parole:

Meloni: “Dal fisco agli extra-profitti delle banche, rivendico tutte le misure”

“Quali sono i punti caratterizzanti della prima legge di bilancio firmata Meloni? L’anno scorso abbiamo ereditato una situazione molto complessa con il compito arduo di varare una manovra in breve tempo per non andare in esercizio provvisorio – spiega Meloni -. Nonostante questo, abbiamo fatto delle scelte ben precise ed abbiamo preso una direzione che abbiamo confermato in questa manovra. Una legge di bilancio seria e realistica e che, nonostante i maggiori interessi sul debito da pagare a causa delle decisioni della Bce e della voragine creata dal Superbonus, punta a difendere il potere d’acquisto delle famiglie, soprattutto quelle con redditi medio bassi, alle quali abbasseremo le tasse grazie alla riforma dell’Irpef. E poi le pensioni: al posto di Ape Sociale e Opzione Donna è previsto un unico fondo per la flessibilità in uscita che garantisce, sostanzialmente, le stesse condizioni attualmente presenti eliminando alcune incongruenze. Siamo intervenuti per la prima volta a tutela di chi in futuro andrà in pensione con il sistema interamente contributivo. Tantissimi italiani, considerati finora figli di un Dio minore e sui quali è stato scaricato l’intero peso della sostenibilità previdenziale. Per loro abbiamo eliminato l’assurda norma secondo la quale non si aveva diritto a riscuotere la pensione di anzianità al suo raggiungimento, se l’importo non raggiungeva 1,5 volte l’assegno sociale. Non dimentico poi gli oltre sette miliardi di euro stanziati per gli aumenti contrattuali del pubblico impiego, con priorità al comparto difesa-sicurezza ignorato per troppi anni, gli incentivi alla natalità e alla famiglia. E poi i 3 miliardi per l’abbattimento delle liste d’attesa e i 136 miliardi del fondo sanitario nazionale, il più alto investimento mai previsto per la sanità. Questi sono i fatti”.

Sui tanti dossier economici aperti, da Telecom ad Ita, Ilva e privatizzazioni (si è parlato anche di Autostrade): “Da molti anni a questa parte governi deboli, di breve durata e non rappresentativi della volontà popolare non hanno avuto la necessaria forza e volontà per affrontarei grandi dossier industriali dell’Italia. Anche su questo punto, il governo ha segnato un cambio di passo importante. Il discorso vale per la rete di telecomunicazioni, che ha una rilevanza strategica per la Nazione, per Ita, che deve finalmente poter tornare a crescere senza gravare sugli italiani, e per tutte le crisi industriali che stiamo affrontando con serietà e determinazione a tutela del lavoro e del nostro tessuto produttivo”. 

Sulla tassa sugli extraprofitti bancari e sullo spread: “Pentita per la tassa sugli extraprofitti? No, non sono pentita perché non è mai stata una misura punitiva, ma di giustizia sociale. A causa delle politiche della Bce sui tassi, gli istituti di credito hanno adeguato gli interessi, tra cui quelli sui mutui, richiedendo uno sforzo maggiore a cittadini e imprese. Per cui, in un momento di difficoltà per molti italiani, era giusto intervenire con una scelta di buon senso e non ideologica. Fermo restando la tassa del 40% sugli extraprofitti al momento della loro distribuzione, la norma è stata poi ulteriormente migliorata per consentire alle banche di rafforzare il proprio stato patrimoniale e concedere maggiori crediti a famiglie e imprese. L’andamento positivo dei titoli bancari conferma che si tratta di una norma più che sostenibile. Lo spread è stabilmente al di sotto dei livelli che c’erano prima che questo governo si insediasse e venerdì Standard and Poor’s ha confermato il rating dell’Italia. Segno che i mercati hanno compreso la manovra. Di cosa dovrei aver paura”.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati