Wall Street ha concluso la giornata con risultati contrastanti: l’S&P 500 e il Nasdaq hanno raggiunto i massimi di sessione, mentre il Dow Jones ha terminato in negativo, principalmente a causa del significativo calo di UnitedHealth. Gli investitori rimangono tuttavia ottimisti riguardo al prossimo futuro, incoraggiati da dati positivi sull’occupazione che, perรฒ, non sembrano influenzare la decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi d’interesse.
L’indice Dow Jones ha registrato una flessione dello 0,28%, chiudendo a 44.642,52 punti. Lo Standard & Poor’s 500 รจ salito dello 0,25%, posizionandosi a 6.090,27 punti, mentre il Nasdaq ha visto un incremento dello 0,81%, arrivando a 19.859,774 punti.
Nel settore obbligazionario, il rendimento dei titoli di Stato a 2 anni, che riflettono le aspettative del mercato sulla politica monetaria, รจ sceso al 4,09% dal 4,15% della chiusura del giorno precedente.
Tra i titoli di spicco, Lululemon Athletica (LULU) ha visto un’impennata del 15,9% grazie a risultati eccellenti nei mercati internazionali e prospettive favorevoli per il periodo natalizio.
Hewlett Packard Enterprise (HPE) รจ aumentata del 10,6% a seguito di ricavi record, spinti da una forte domanda di server dotati di intelligenza artificiale.
Ulta Beauty (ULTA) ha registrato un aumento del 9%, superando le aspettative grazie a strategie di mercato efficaci, pur mantenendo una certa prudenza per il periodo festivo.
Giornata positiva anche per Meta, che ha guadagnato il 2,44%. Tesla ha continuato la sua corsa ascendente con un +5,34%.
Invece, Chevron ha avuto una giornata negativa, con un calo del 2,57%, in seguito all’annuncio di una riduzione dei suoi piani di investimento il giorno precedente.
UnitedHealth ha chiuso in calo del 5,07%, ancora sotto shock dopo l’omicidio di Brian Thompson, il dirigente della sua divisione di assicurazioni sanitarie, avvenuto mercoledรฌ.