mercoledì 19 Novembre 2025

Nonostante il sensibile calo dell’incidentalità stradale in Italia, le polizze Rc auto continuano a registrare aumenti, un andamento del tutto anomalo che pesa sulle tasche di milioni di automobilisti. Lo afferma il Codacons, commentando i dati del rapporto Aci-Istat diffusi oggi.

Rc auto, Codacons: “Calano incidenti ma tariffe salgono”

Nel primo semestre del 2025 gli incidenti stradali sono diminuiti del -1,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, mente i feriti calano del -1,2% e i decessi addirittura del -6,8% – spiega l’associazione – Minore incidentalità che si traduce in minori costi in capo alle assicurazioni a titolo di indennizzi e risarcimenti agli assicurati, ma che non si riflette sulle tariffe Rc auto praticate agli automobilisti.

Il costo medio di una polizza, in base agli ultimi dati Ivass, è passato infatti dal 400 euro del II trimestre 2024 ai 415 euro del II trimestre 2025, con un incremento del +3,7%. Ancora più pesante il confronto con lo stesso periodo del 2023, quando il prezzo medio dell’Rc auto era di 374 euro: rispetto a due anni fa le polizze sono rincarate in media del +11%.

Ci aspettiamo che a fronte della diminuzione dei sinistri stradali in Italia del 2025, le tariffe Rc auto subiscano una repentina inversione di marcia, tornando ai valori degli anni precedenti – conclude il Codacons.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento