“Partito il conto alla rovescia per la rivoluzione dei bonifici”. Cosรฌ titola stamattina Libero nelle pagine economiche. Pagamenti immediati per tutti.ย Entro ottobre 2025 tutte le banche dovranno adeguarsi a un nuovo regolamento Ue. Niente extracosti, accrediti in 10 secondi, servizio disponibile giorno, notte e festivi.
Rivoluzione Bonifici: entro ottobre 2025 niente extracosti, accrediti in 10 secondi, servizio disponibile giorno, notte e festivi
Il prossimo anno entrerร in vigore il Regolamento europeo 886/2024, che rappresenta una svolta significativa per i bonifici istantanei. In base alle nuove disposizioni, i bonifici istantanei dovranno avere lo stesso costo dei bonifici ordinari: tutti i fornitori di servizi di pagamento, incluse banche e gestori di carte non bancarie, non potranno applicare sovrapprezzi. Saranno inoltre eliminate le restrizioni di orario o di calendario: i correntisti potranno effettuare bonifici istantanei in qualsiasi momento, anche nei weekend e durante le festivitร .
Per evitare che le banche possano aumentare il costo dei bonifici ordinari per compensare eventuali perdite, la Commissione Europea ha istituito un “monitoraggio retroattivo”. Gli istituti di credito dovranno fornire un report dettagliato sulle tariffe applicate ai bonifici, a partire dal 22 ottobre 2022, quando รจ stata presentata la bozza del Regolamento.
Attualmente, i costi aggiuntivi per i bonifici immediati variano tra 60 centesimi e 2,30 euro, ma possono arrivare fino allo 0,05% dell’importo trasferito, con un limite massimo di 25 euro. Il Regolamento stabilisce che ogni bonifico istantaneo dovrร essere completato entro 10 secondi dall’ordine di pagamento. Inoltre, รจ fissato un tetto massimo di 100.000 euro per ogni transazione istantanea, anche se le banche o i clienti possono decidere di impostare limiti inferiori per proteggersi da eventuali frodi.
Le scadenze principali previste dal Regolamento sono due: entro il 9 gennaio 2025, tutte le banche dovranno garantire ai clienti la possibilitร di ricevere bonifici istantanei, mentre entro il 9 ottobre dell’anno prossimo dovranno essere abilitati a inviarli.