sabato 2 Agosto 2025

Intesa Sanpaolo, maggior gruppo bancario italiano (ISP.MI), eย IBMย (NYSE: IBM), leader nellโ€™innovazione tecnologica, annunciano un accordo per lโ€™adozione di infrastrutture tecnologiche innovative che consentiranno unโ€™evoluzione della sicurezza informatica e delle prestazioni assieme alla riduzione dei consumi del comparto IT.

Servizi digitali in continua evoluzione e normative sempre piรน stringenti in materia di sicurezza e sostenibilitร  rendono necessario per le banche aggiornare costantemente le proprie infrastrutture tecnologiche.

Il Piano dโ€™impresa 2022-2025 diย Intesa Sanpaoloย prevede importanti investimenti per lโ€™ottimizzazione dellโ€™infrastruttura IT, la modernizzazione tecnologica, lโ€™introduzione delle migliori tecniche diย cyber-securityย e la creazione della nuova banca digitaleย Isybank, con lโ€™obiettivo di fornire ai clienti i piรน elevati livelli di prestazioni, efficienza e sicurezza nellโ€™ambito dei servizi digitali. Il Piano prevede inoltre lโ€™adozione di politiche ESG sempre piรน stringenti, con il posizionamento della Banca come leader di settore per impatto sociale e impegno sul clima e lโ€™ambizione di arrivare a zero emissioni nette entro il 2030.

Attraverso lโ€™accordo con IBM, Intesa Sanpaolo potrร  cogliere appieno le opportunitร  offerte in tema diย cloudย ibrido e intelligenza artificiale, che permetteranno una digitalizzazione spinta, aperta, flessibile e sicura e, al contempo, contribuiranno a una significativa riduzione dei consumi energetici.ย  In particolare, la modernizzazione dellโ€™ambiente tecnologico della banca con l’IBM z16 โ€“ progettato all’insegna dell’efficienza per ottenere maggiori prestazioni con un minor consumo di energia โ€“ consentirร  aย Intesa Sanpaoloย di ridurre i consumi energetici di questa componente dellโ€™infrastruttura di circa il 20% e di contribuire a limitare l’impatto ambientale.

Intesa Sanpaoloย ha scelto di affidarsi alle tecnologie efficienti e sicure diย IBMย come i sistemi z16 e di proseguire nellโ€™adozione della piattaformaย multi-cloudย ibrida Red Hat Openshift,ย cloud open sourceย leaderย di settore coerenti con il modelloย hybrid cloudย del Gruppo. La disponibilitร  di modelli applicativi e a microservizi ospitati allโ€™interno della tecnologia Red Hat Openshift su z16 arricchirร  il ventaglio di approcci trasformativi del Gruppo verso logicheย cloud native.

La collaborazione traย Intesa Sanpaoloย eย IBMย pone inoltre le basi per ulteriori sviluppi, soprattutto la preparazione per aiutare a proteggere i dati sensibili e le infrastrutture da possibili attacchi informatici in un futuro post-quantistico. Man mano che i computer quantistici diventano sempre piรน potenti รจ fondamentale che le aziende dei settori maggiormente regolamentati, come quello bancario, adottino misure atte a proteggere i propri dati da un potenziale computer quantistico futuro in grado di rendere inefficaci gli standard di sicurezza odierni in termini di cifratura.ย IBMย รจ tra le principali aziendeย techย ad aver studiato e sviluppato una tecnologiaย quantum-safeย che permette di proteggere i dati sensibili.ย Intesa Sanpaoloย proteggerร  i propri dati anche con le capacitร  di crittografiaย quantum-safeย di IBM z16, che forniscono alla banca le basi per iniziare a rendere i propri sistemi, applicazioni e dati a prova di futuro.

โ€œAbbiamo intrapreso un percorso di digitalizzazione dei nostri processi e dei servizi alla clientela facendo leva sulle tecnologie piรน innovative e su un ecosistema di attori nazionali e internazionaliโ€ย โ€“ affermaย Massimo Proverbio, Chief IT Digital & Innovation Officer di Intesa Sanpaolo.ย โ€œIn tale contesto,ย la tecnologia IBM contribuirร  allโ€™evoluzione dellโ€™infrastruttura IT del nostro Gruppo, rendendola piรน flessibile, performante e sostenibileโ€.

โ€œSiamo entusiasti di lavorare con Intesa Sanpaolo per promuovere lo sviluppo di soluzioni digitali innovative, sicure e piรน sostenibili anche attraverso lโ€™adozione della tecnologia z16 nel modello cloud ibrido del Gruppoโ€ย โ€“ dichiaraย Marco Utili, Managing Director per il Gruppo Intesa Sanpaolo di IBM Technology Italia.ย โ€œSiamo convinti che questa collaborazione rappresenti unโ€™opportunitร  unica per portare la sostenibilitร  e lโ€™innovazione tecnologica al centro dellโ€™agenda del settore finanziario italiano ed europeoโ€.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย