lunedì 31 Marzo 2025

Firmato oggi dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dal Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli il Protocollo d’intesa per il contrasto delle truffe agli anziani e alle persone più deboli, per rafforzare la collaborazione tra banche e Forze dell’ordine per prevenire le truffe finanziarie, con progetti di efficace protezione sociale.

Abi: “Firmato da Piantedosi e Patuelli il Protocollo per prevenire truffe finanziarie ai più vulnerabili”

Il Presidente Patuelli ha sottolineato che: “È importante tutelare al meglio il bene comune della sicurezza. La prevenzione e il contrasto delle frodi finanziarie e informatiche, dei furti e delle rapine è costante priorità delle banche”.

Il nuovo Protocollo prevede una serie di iniziative di prevenzione e di attività che vanno dalla realizzazione di campagne di formazione ed informazione, all’istituzione di specifici Tavoli di Coordinamento regionali presso le Prefetture dei capoluoghi di regione.

I Tavoli di Coordinamento saranno presieduti e coordinati dal Prefetto del capoluogo di regione: dei Tavoli faranno parte i rappresentanti dell’ABI, delle Amministrazioni locali, delle Associazioni dei consumatori e delle Forze dell’Ordine, tra cui un rappresentante della Polizia Postale e delle comunicazioni. Per valutare le diverse iniziative proposte dai Tavoli ed i progetti messi a punto per prevenire e contrastare le truffe finanziarie, l’accordo istituisce inoltre un Comitato di attuazione del Protocollo, composto da tre membri del Ministero dell’Interno e tre esponenti dell’ABI.

Le attività dei Tavoli riguarderanno in particolare: consigli generali e buone prassi per rafforzare la sicurezza riducendo i fattori di vulnerabilità e i comportamenti economicamente rischiosi; specifiche precauzioni all’interno e all’esterno delle filiali, quando si preleva contante o si fanno operazioni allo sportello; suggerimenti e accorgimenti per usare in tutta sicurezza l’internet banking, il mobile banking e gli sportelli automatici; numeri utili e comportamenti da adottare in caso di frode. Grazie a un attento monitoraggio e al contributo delle Forze dell’Ordine e delle banche, infine, i Tavoli avranno a disposizione una mappa sempre aggiornata dei nuovi fattori di rischio che possono tradursi in eventi criminosi.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati