martedรฌ 29 Luglio 2025

Le Reti di consulenza chiudono i primi sei mesi del 2025 con un bilancio positivo ed in crescita rispetto al medesimo periodo dellโ€™anno precedente: la raccolta realizzata tra gennaio e giugno ha raggiunto i 28,7 miliardi di euro, con un incremento del 13,6% a/a sostenuto in particolare dal crescente interesse dei risparmiatori nei confronti dei prodotti del risparmio gestito. Le risorse nette confluite nel complesso su fondi comuni, gestioni individuali e prodotti assicurativi /previdenziali, infatti, risultano piรน che raddoppiate (+132% a/a) e raggiungono i 18,5 miliardi di euro.

Assoreti: raccolta netta a 28,7 miliardi nel primo semestre (+13,6% A/A). Forte crescita del gestito

Nel solo mese di giugno, le Reti realizzano una raccolta netta pari a 3,7 miliardi di euro: il risultato รจ attribuibile agli investimenti realizzati sui prodotti del risparmio gestito che si traducono in flussi netti di risorse pari a 3,6 miliardi di euro, in crescita congiunturale (+8,3% m/m) e tendenziale (48,4% a/a).

La raccolta netta mensile associata al servizio di consulenza con fee specifica (fee only/fee on top) sale a 1,5 miliardi di euro; il primo semestre si chiude, quindi, con un bilancio di 8 miliardi di euro (+6,1% a/a).

Nei primi sei mesi dellโ€™anno il numero di clienti, seguiti dalle Reti di consulenza, aumenta di 130 mila unitร  e supera la soglia dei 5,3 milioni.

 

โ€œI risultati di giugno confermano la soliditร  dellโ€™attivitร  delle Reti e la rilevanza della componente gestita nei portafogli. Lโ€™andamento del primo semestre evidenzia una dinamica di crescita strutturata, che riflette lโ€™efficienza dei modelli di consulenza adottati dalle Associate e il loro ruolo sempre piรน centrale nellโ€™intercettare le esigenze dei risparmiatori e nel canalizzare il risparmio verso soluzioni di medio lungo termineโ€ dichiara Marco Tofanelli, Segretario Generale dellโ€™Associazione. ย 

 

Risparmio gestito

 

Nel semestre, lโ€™attivitร  di distribuzione diretta di quote di fondi comuni di investimento si traduce in volumi di raccolta netta in crescita (+136% a/a) e pari a 9,4 miliardi di euro. Le scelte di investimento continuano a privilegiare i fondi obbligazionari (6,6 miliardi), seguiti dai prodotti flessibili (1,6 miliardi); positivo anche il bilancio dei monetari e degli azionari. Nel solo mese di giugno la raccolta netta in Oicr รจ pari a circa 1,9 miliardi.

I versamenti netti realizzati da gennaio sul comparto assicurativo/previdenziale risultano piรน che triplicati (+245% a/a) e pari a poco meno di 6,2 miliardi di euro; si conferma la preferenza per le unit linked, con premi netti per 3 miliardi di euro, ma lโ€™incremento maggiore si riscontra per le polizze vita tradizionali sulle quali confluiscono risorse nette per 1,7 miliardi. A giugno la raccolta in prodotti assicurativi/previdenziali raggiunge 1,3 miliardi.

Nei primi sei mesi dellโ€™anno la raccolta netta in gestioni patrimoniali individuali si attesta a 3 miliardi di euro (+33,9% a/a) con un sostanziale equilibrio tra gli investimenti netti realizzati

sulle gestioni patrimoniali in fondi, di poco superiori a 1,5 miliardi, e quelli che coinvolgono le gestioni mobiliari. Nellโ€™ultimo mese, i flussi netti di risorse ammontano a 423 milioni.

 

Nel mese di giugno, quindi, il contributo complessivo delle Reti al sistema degli Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, รจ positivo per 2,6 miliardi di euro; da inizio anno, lโ€™apporto delle Reti si attesta a quasi 15 miliardi di euro.

 

Risparmio amministrato

 

Da gennaio le risorse nette investite in strumenti finanziari amministrati risultano pari a 11,8 miliardi di euro; la flessione riscontrata (-28% a/a) รจ attribuibile, in particolare, alla minore raccolta netta realizzata sui titoli di Stato (5,9 miliardi) e sulle obbligazioni corporate (1,1 miliardi), con importi complessivi quasi dimezzati rispetto al primo semestre dellโ€™anno precedente. Positivo il bilancio anche per le altre tipologie di titoli con la conferma di un crescente interesse nei confronti degli exchange traded product sui quali la raccolta netta รจ piรน che raddoppiata (+111% a/a) con 3,1 miliardi di euro.

Nei primi sei mesi dellโ€™anno le movimentazioni realizzate su conti correnti e depositi segnano la prevalenza delle uscite per 1,6 miliardi di euro; nel solo mese di giugno i deflussi raggiungono i 2,5 miliardi.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย