giovedì 13 Novembre 2025

Impieghi a quota 5 miliardi (+2,4% rispetto all’anno precedente) e una raccolta che ammonta a 8,2 miliardi di euro (+11,3%). Sono i numeri registrati da BCC Roma nella Capitale al 30 settembre 2024, numeri che confermano un rapporto profondo e costruttivo con le comunità locali.

BCC Roma: nella Capitale impieghi a 5 miliardi (+2,4%), raccolta a 8,2 miliardi (+11,3%).

È quanto emerso ieri all’Università di Tor Vergata, dove si è svolta la riunione locale della Banca con i soci dell’area Roma Est, alla presenza di circa 300 persone. Si è trattato della prima delle due riunioni dedicate ai soci della Capitale. La prossima si terrà il 16 gennaio all’Auditorium Parco della Musica con i soci di Roma Sud, Roma città e hinterland. I soci BCC Roma nella Capitale sono in tutto 20mila.

Con le riunioni locali – complessivamente 11 – la Banca sta incontrando i soci di tutti i territori in cui opera (Lazio, Abruzzo, Molise e Veneto).

Altrettanto importante è stata l’attività portata avanti nell’ultimo anno dai Comitati Locali dei Soci BCC Roma operanti nella Capitale. In totale i Comitati hanno riconosciuto quasi 600mila euro a fondo perduto, dei quali 293mila euro sono stati donati per attività di beneficenza a parrocchie, enti di volontariato, associazioni impegnate nel sociale e circa 286mila sono stati invece erogati per eventi di promozione sul territorio.

“Stiamo concludendo un 2024 importante – ha detto il Presidente Maurizio Longhicon traguardi significativi sul piano dei risultati gestionali e con una solidità patrimoniale non solo confermata, ma ulteriormente rafforzata. Il viaggio della Banca continua, così come il nostro impegno al servizio di famiglie e piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale dei territori nei quali operiamo”.

Nel corso della riunione è stato dato ampio spazio agli interventi del pubblico ed è stato illustrato il positivo andamento della Banca. Al 30 settembre 2024, ha ricordato il Direttore Generale Gilberto Cesandri, BCC Roma può contare su una raccolta allargata di 17,1 miliardi (+17,6%) e impieghi alla clientela per 10,7 miliardi (+6,1%). La Banca vanta inoltre 1 miliardo e 250 milioni di fondi propri e un Cet1 pari al 24,9%, largamente superiore ai requisiti prudenziali richiesti.

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il Rettore dell’Università di Tor Vergata Prof. Nathan Levialdi Ghiron e il Presidente del VI Municipio Nicola Franco.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati