La dotazione del Fondo di Beneficenzaย ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaoloย sale a โฌ24,5 milioni nel 2025: in capo alla Presidenza della Banca, il Fondo avrร quindi a disposizione maggiori risorse da distribuire a enti del Terzo settore che ne faranno richiesta.
Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo: la dotazione 2025 sale a 24,5 milioni di euro
Sono anche state definite leย Linee Guida 2025-2026ย del Fondo,ย che ha identificato le seguenti tematiche prioritarie di azione:
- welfare sanitario di prossimitร ,ย attraverso il sostegno allโaccesso ai servizi sociosanitari di persone non supportate da una rete adeguata, il supporto alle famiglie con persone non autosufficienti o fragili e la creazione di unitร e centri sanitari, anche di tipo mobile, complementari al Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e gestiti da Enti del Terzo Settore
- valorizzazione delle potenzialitร dellโItalia meridionale e insulare,ย per il contrasto alla dispersione scolastica, lo sviluppo delle aree interne e il sostegno all’imprenditoria giovanileย in questi territori
- inclusione sociale di persone migranti e rifugiatiย in stato di fragilitร sociale, economica, psicologica e linguistica, per promuovere unโintegrazione efficace e sostenibile, con una specifica attenzione alle attivitร di accoglienza e inclusione, istruzione e formazione, inserimento lavorativo.
Previsto dallo Statuto di Intesa Sanpaolo, il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale permette di stanziare una quota degli utili alla beneficenza e al sostegno di progetti di solidarietร , utilitร sociale e valore della persona.
โIntesa Sanpaolo ha da tempo posto come elemento chiave del suo essere banca lโimpegno a favore di chi si trova in condizioni di svantaggio economico, sociale, di salute. Il Fondo di Beneficenza svolge un ruolo speciale in questo ambito e anche nel 2025 concentrerร le sue risorse โ oltre 24 milioni di euro โ in programmi volti a ridurre i divari socialiย edย educativiย che limitano il pieno sviluppo delle persone e del Paese intero. Nel prossimo biennio particolareย attenzione verrร posta al welfare sanitario, allโaccoglienza e allโinclusioneโ
Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo
Dal 2016, il Fondo di Beneficenza ha erogato โฌ130 milioni a 7.700 progetti, interessando persone e famiglie in difficoltร , giovani, donne, per colmare il divario educativo e digitale, contrastare la povertร e fornire una risposta concreta alle crescenti disuguaglianze.
Nel 2024ย sono stati erogati circaย โฌ23ย milioniย (+22% rispetto al 2023) conย 934.000ย beneficiari direttiย in prevalenza sul territorio nazionale (89% del totale):ย 44%ย alย Nord, 25%ย alย Centro,ย 31%ย alย Sud eย nelleย Isole. Conย 2.325 richieste valutate (+2% circa rispetto al 2023)ย ilย Fondoย di Beneficenzaย si confermaย un punto di riferimento nellโambitoย della filantropiaย in Italia e con interventi di tipo umanitariย in Paesi esteri conย un Indice di Sviluppo Umano basso o medio e in Paesi poveri o emergenti colpiti da calamitร naturali.
Le candidature dei progetti vanno presentateย attraverso la piattaforma del Fondo.