venerdรฌ 29 Agosto 2025

Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus ai temi della doppia transizione, digitale e green. Questi gli obiettivi dellโ€™evento organizzato da BI-REX e Intesa Sanpaolo, tenutosi questo pomeriggio presso la nuova sede palermitana del Competence Center. Un appuntamento nel quale sono stati illustrati i risultati diย unโ€™indagine nazionale condotta su oltre 1500 aziende manifatturiere e dei servizi, rappresentati per lโ€™occasione a livello territoriale, con focus sul Mezzogiorno.

Innovare per competere: appuntamento a Palermo con BI-REX e Intesa Sanpaolo

Lโ€™incontro ha rappresentato un momento importante per il territorio: mentre nella sede bolognese di BI-REX lโ€™iniziativa ha giร  raggiunto la sua quarta edizione, lโ€™evento di Palermo ha segnato lโ€™esordio in Sicilia e rappresenta la prima tappa di un ciclo di appuntamenti territoriali pensati per accompagnare le imprese italiane โ€“ in particolare quelle del Mezzogiorno โ€“ nei percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.

Ad aprire i lavori sono stati i saluti istituzionali diย Massimo Midiri,ย Rettore dellโ€™Universitร  degli Studi di Palermo, diย Stefano Cattorini, Direttore Generale diย BI-REX, diย Dario Cartabellotta,ย Dirigente Generale dellโ€™Assessorato alle Attivitร  Produttive della Regione Siciliana, diย Marco Calabrรฒ,ย Capo del Dipartimento per le politiche per le imprese del Ministero per le Imprese e il Made in Italy, delย Presidente di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchioย e diย Sebastiano Sartorio, Direttore Area Imprese Sicilia diย Intesa Sanpaolo.

A seguire,ย Sara Giustiย eย Giovanni Foresti, economisti delย Research Department di Intesa Sanpaolo, hanno illustrato i risultati dellโ€™indagine nazionale condotta su imprese attive in settori ad alta intensitร  innovativa. Lo studio ha messo in luce la diffusione delle tecnologie 4.0, il ruolo chiave dei partner tecnologici nei processi di transizione e per la prima volta รจ stato proposto un approfondimento integrato sui temi della transizione digitale e green, offrendo un quadro aggiornato sulle opportunitร  legate alla Transizione 5.0, con focus sulle imprese del Mezzogiorno.

Il pomeriggio รจ proseguito con le testimonianze di quattro realtร  aziendali particolarmente attive nei processi di innovazione.ย Luigi Zucchelli, Direttore dellโ€™Area Tecnica Integrata e Sviluppo di CNS,ย Lia Grandi, Presidente di SMARTENGINEERING,ย Giuseppe Pluchinotta, Senior Account Specialist di CRIF, eย Cesare Rossini, Senior Business manager di Lab Service Analytica, hanno portato esempi concreti di collaborazione con BI-REX, condividendo le proprie esperienze su progetti, partenariati e strategie per affrontare con successo le nuove sfide competitive.

Lโ€™incontro si รจ concluso con un momento di networking informale, che ha favorito il confronto diretto tra imprese, istituzioni e attori dellโ€™ecosistema dellโ€™innovazione, consolidando il valore di una rete sempre piรน collaborativa e orientata al futuro.

โ€œLa presenza di BI-REX sul territorio sicilianoย โ€“ dichiaraย Massimo Pulvirenti, Responsabile Project Portfolio & Consulting Office di BI-REX –ย testimonia lโ€™attenzione del Consorzio nei confronti delle aziende del Mezzogiorno: รจ il primo passo di un processo che punta a rendere BI-REX punto di riferimento per le aziende, in particolare PMI, per lโ€™attuazione di processi di trasformazione digitale, innovazione e sostenibilitร .โ€.

Sebastiano Sartorio, Direttore Area Imprese Sicilia di Intesa Sanpaolo, dichiara:ย โ€œLa nostra banca supporta concretamente le Pmi siciliane che decidono di intraprendere un percorso sostenibile ed รจ in prima linea per accelerarne i processi relativi alle transizioni digitale e green. Il tessuto produttivo dellโ€™isola รจ caratterizzato dalla presenza di imprese molto dinamiche che rappresentano una componente essenziale delle filiere industriali del Mezzogiorno e dellโ€™intero Paese. Intesa Sanpaolo si rivolge a queste aziende per aumentarne la competitivitร , offrendo soluzioni di finanziamento dedicate e consulenza specialisticaโ€.

 

INDAGINE INTESA SANPAOLO BI-REX:

UNA PRIMA MAPPATURA SULLA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN

A cura del Research Department Intesa Sanpaolo

BUONA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE 4.0 NEL MEZZOGIORNO

Lโ€™indagine sui processi di innovazione condotta dal Research Department di Intesa Sanpaolo in collaborazione con BI-REX ha coinvolto 264 imprese del Mezzogiorno. Piรน dellโ€™80% delle imprese intervistate adotta tecnologie 4.0, con punte del 90% per le realtร  piรน grandi e oltre lโ€™85% tra chi รจ specializzato nellโ€™elettronica, elettrotecnica e ICT. Anche tra le aziende piรน piccole si rileva un buon grado di diffusione del 4.0 con piรน di 3 imprese su 4 che dichiara infatti di adottare almeno una tecnologia.

Tra le tecnologie piรน utilizzate spicca lโ€™archiviazione, trasmissione e analisi dati (47%), il cloud computing (43%) e la robotica (39%). Lโ€™adozione di soluzioni piรน di frontiera come la realtร  aumentata e Digital Twins รจ meno diffusa con percentuali inferiori al 3%.

Lโ€™introduzione di soluzioni 4.0 รจ un fenomeno recente, che si รจ affermato negli ultimi anni, grazie anche a efficaci interventi di politica industriale: nel periodo 2020-2024 il 77% del campione ha indicato di aver introdotto o potenziato misure 4.0 per supportare il processo di automazione e digitalizzazione anche con tecnologie sempre piรน evolute.

I principali obiettivi raggiunti grazie al 4.0 sono molteplici; tende a prevalere il monitoraggio e controllo dei processi (68%), lโ€™automazione (64%) e la velocitร  di produzione indicata da piรน di un rispondente su due (54%) in una logica di ottimizzazione ed efficientamento dellโ€™intero processo produttivo.

I PRINCIPALI PARTNER NEL PROCESSO DI ADOZIONE DEL 4.0

I soggetti che piรน accompagnano le aziende nellโ€™adozione di tecnologie 4.0 sono principalmente i fornitori di tecnologie (73%) o di impianti e macchinari (67%), con minime differenze per classi dimensionali. Seguono a distanza i consulenti (31%) e le universitร  e i centri di ricerca che comunque sono stati indicati dal 15%. Si tratta di partner che vengono attivati soprattutto da altre regioni rispetto a quella di operativitร  delle imprese intervistate (65%).

Per la maggior parte dei soggetti la relazione riguarda lโ€™acquisto di tecnologia (62%); seguono formazione (40%), progetti innovativi, indicati da circa unโ€™impresa su tre (32%). Dal punto di vista del grado di soddisfazione, le imprese esprimono un buon apprezzamento rispetto alle relazioni instaurate diffuso a tutti i principali partner, anche se non mancano alcune criticitร  come i costi elevati (43%), la lunghezza dei tempi (34%) e le difficoltร  di coordinamento (33%).

PER LA PRIMA VOLTA UNโ€™ANALISI SUL POSIZIONAMENTO RISPETTO ALLA DOPPIA TRANSIZIONE

Per la prima volta รจ stata approfondita, attraverso questa rilevazione, la tematica di come le imprese stanno affrontando la transizione digitale e ambientale. Le strategie green piรน diffuse riguardano lโ€™utilizzo di tecnologie piรน efficienti per ridurre il consumo di energia (indicate dal 43% delle imprese) e lโ€™autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (34%) che rappresentano anche azioni specifiche per supportare il processo di efficientamento energetico.

Dallโ€™incrocio tra propensione al digitale (che tiene conto non solo dellโ€™introduzione di una tecnologia 4.0, ma anche della pervasivitร  e intensitร  della diffusione di soluzioni ICT e 4.0 nei processi aziendali) e intensitร  green (definita considerando le diverse strategie green adottate dalle aziende), รจ stato possibile realizzare una prima mappatura del posizionamento delle imprese del Mezzogiorno rispetto alla doppia transizione. Si osserva da un lato, un nucleo di imprese (il 22% del campione) ben avviato sul fronte della transizione digitale e green, con valori medio alti per entrambi gli indicatori, mentre dallโ€™altra emerge un gruppo di imprese (circa il 38%) in ritardo su entrambi i fronti.

Sia per lโ€™introduzione di tecnologia che per lโ€™implementazione di strategie green sono state necessarie azioni sul capitale umano: su tutti spicca la formazione nellโ€™ambito dei processi produttivi che rappresenta lโ€™intervento piรน diffuso per entrambe le strategie, ma anche la formazione relativa alle funzioni di acquisti, magazzino e logistica e il ricorso a specialisti esterni.

LE PROSPETTIVE

Nel prossimo triennio resterร  alto lโ€™impegno in formazione, innovazione e internazionalizzazione: tra le strategie adottate il 41% delle imprese si orienterร  infatti verso investimenti in formazione, sviluppo di nuovi prodotti e potenziamento dellโ€™export.

Abbracciare la doppia transizione, investendo sia in tecnologia che in soluzioni green, rappresenta una strategia fondamentale per crescere e rimanere competitivi. Lโ€™analisi elaborata sui bilanci aziendali di un campione nazionale di 520 imprese evidenzia infatti come le imprese piรน virtuose sul fronte della doppia transizione abbiano avuto performance economico-finanziarie migliori, sia in termini di crescita del fatturato, che di marginalitร , con indicazioni migliori anche per quanto riguarda la produttivitร .
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย