martedรฌ 14 Gennaio 2025

RealStep, societร  di sviluppo e trasformazione immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali, annuncia di aver ottenuto un finanziamento di 70 milioni di euro da parte di UniCredit. L’erogazione rientra nel programma Social Impact Banking di UniCredit, voluto dal Gruppo bancario per sostenere iniziative e progetti realizzati con il chiaro intento di generare impatto sociale positivo e misurabile.

UniCredit sostiene RealStep con un Social-Impact Financing da 70 milioni di euro

Grazie alla partnership tra RealStep e UniCredit, nei prossimi mesi si realizzerร  un’importante rigenerazione di un complesso di immobili industriali. L’area verrร  restituita al quartiere e alla cittร  come campus multifunzionale, efficiente e sostenibile, conservando la storicitร  architettonica. L’operazione รจ parte di un piรน grande progetto di rigenerazione che vedrร  il Certosa District trasformarsi con un nuovo mix di uffici, ristoranti, negozi spazi verdi accessibili a tutti i residenti del quartiere. Tra gli utenti del progetto, la nuova sede EMEA di Whirlpool di circa 7.000 mq.

 

Inoltre, Triadi s.r.l. Societร  Benefit, spin-off del Politecnico di Milano, nata dall’esperienza maturata dal centro di ricerca TIRESIA sui temi dell’imprenditoria ibrida, della finanza sostenibile e della misurazione dell’impatto sociale, si occuperร  del monitoraggio degli effetti della riqualificazione in corso e della misurazione degli impatti sociali derivati.

 

Il finanziamento social impact ha come presupposti degli obbiettivi di impatto sociale addizionale, il cui raggiungimento sarร  monitorato di anno in anno fino alla conclusione del progetto nel 2025, quando dovranno essere verificati l’aumento delle vivibilitร  del quartiere e, piรน in generale, della qualitร  della vita. Incentrato sulla comunitร  territoriale, il progetto di rigenerazione preserverร  la storia e il carattere dell’area, promuovendo allo stesso tempo un quartiere vivace, stimolando nuove opportunitร  economiche e posti di lavoro, promuovendo al contempo coesione sociale e sostenibilitร  ambientale sul modello della “Milano-Cittร  dei 15 minuti”.

 

Da oltre due decenni lavoriamo per restituire al tessuto urbano aree ex industriali o in stato di abbandono e degrado, e la scelta da parte nostra di Certosa รจ andata proprio in questo senso, siamo presenti nell’area da anni e pensiamo di avere giร  lasciato un’impronta positiva. Oggi, questo finanziamento per noi vale come un riconoscimento ma ancor piรน ci darร  la possibilitร  di misurare quanto, attraverso le nostre attivitร , la vita di quell’area potrร  essere impattata in maniera positiva” ha dichiaratoย Stefano Sirolli, CEO di RealStep SICAF.

 

Siamo molto orgogliosi di contribuire a un processo di rigenerazione urbana sostenibile cosรฌ importante per la cittร  di Milano e di collaborare con una realtร  come RealStep con la quale condividiamo valori importanti come la transizione verso un’economia green e sostenibile. La Sostenibilitร  รจ un aspetto tangibile ormai quotidianamente presente, sia in ambito ambientale che sociale. Le aziende come Realstep sono attori sociali del cambiamento e contribuiscono a costruire un futuro sostenibile. Abbracciamo questo importante progetto di rigenerazione urbana, da noi finanziato con ricorso a funding agevolato, anche perchรจ pienamente coerente con gli obiettivi ESG perseguiti da UniCredit tramite l’offerta di Impact Financing con la quale vogliamo contribuire allo sviluppo di una societร  piรน equa ed inclusiva” ha affermatoย Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit.

 

Il progetto del Certosa District di RealStep include anche La Forgiatura, il campus sostenibile e carbon free, giร  attivo in via Varesina, il quale ha attratto nel quartiere diverse imprese dinamiche e leader di settore, fra cui Medtronic, Zeiss, VF, UCB Pharma, Sandvik, Schuco, Schaeffler, DesignTech ed Expression Parfumรฉes, che qui hanno trasferito la loro sede. Certosa District diventerร  un importante distretto multifunzionale, capace di interagire con il tessuto urbano e sociale, ricoprendo una posizione strategica di collegamento fra Porta Nuova e il Mind, grazie alla Stazione di Certosa e alla futura Circle Line milanese.

 

Il team di RealStep, guidato dall’executive director Vincenzo Giannico e composto dallo junior associate Lorenzo Locatelli e dal senior analyst Andrea Calamida, รจ stata assistito dallo studio legale Fivelex mentre UniCredit da Advant NCTM. L’advisor finanziario dell’operazione รจ stato Esperion con Valeriano Durbano, mentre il tax advisor lo studio Eptalex. Per la parte tecnica RealStep รจ stata assista dallo studio di ingegneria Bossi. Notaio dell’operazione รจ stato Stefano Rampolla dello Studio ZNR di Milano.

 

 

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA ย HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:ย  ECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย