Volvo Cars ha riportato vendite globali pari a 61.686 autovetture nel mese di ottobre, registrando un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento delle vendite è stato determinato principalmente dagli ottimi risultati di vendita dei modelli elettrificati in Europa. Sono diminuite le vendite negli Stati Uniti e in Cina, ma il risultato ottenuto con la gamma elettrificata si è dimostrato positivo.
Volvo Cars, vendite globali aumentate del 3% a ottobre
Le vendite di modelli elettrificati – completamente elettrici e ibridi plug-in – sono cresciute del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, rappresentando il 48% di tutte le unità consegnate nel mese di ottobre. La quota di modelli completamente elettrici ha costituito il 22% di tutte le auto vendute nel mese.
Le vendite complessive nel periodo compreso tra gennaio e ottobre sono state pari a 622.608 vetture a livello globale, in aumento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023.
In Europa sono state vendute complessivamente 30.167 vetture in ottobre, con un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vendite dei modelli elettrificati di Volvo Cars sono aumentate del 46% rispetto allo stesso periodo del 2023 e i modelli elettrificati hanno rappresentato il 66% di tutte le auto vendute sul mercato europeo nel mese di ottobre.
A ottobre, le vendite negli Stati Uniti hanno registrato un calo del 17%, per un totale di 9.360 unità. Ciononostante, le vendite di modelli elettrificati sono aumentate del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un incremento significativo pari al 67% per i modelli ibridi plug-in.
In Cina, le vendite di Volvo Cars si sono attestate a 13.502 auto, in calo del 10% rispetto all’ottobre 2023. Le vendite di modelli elettrificati – completamente elettrici e ibridi plug-in – sono state pari a 1.436 unità, registrando un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Nel mese di ottobre, il modello Volvo più richiesto è stato la XC60, con vendite pari a 19.846 unità (2023: 20.212), seguita dalla XC40/EX40, con un totale di 14.088 unità vendute (2023: 17.022) e dalla XC90, con 8.517 consegne (2023: 7.961).
| Ottobre | Ottobre | Gen-Ott | Gen-Ott | |||
| 2024 | 2023 | Variazione | 2024 | 2023 | Variazione | |
| Europa | 30 167 | 24 892 | 21% | 304 586 | 233 661 | 30% |
| Modelli elettrificati | 19 976 | 13 663 | 46% | 198 621 | 138 989 | 43% |
| – 100% elettrici | 9 830 | 7 009 | 40% | 113 290 | 59 775 | 90% |
| – Ibridi plug-in | 10 146 | 6 654 | 52% | 85 331 | 79 214 | 8% |
| Mild hybrid/ICE | 10 191 | 11 229 | -9% | 105 965 | 94 672 | 12% |
| Cina | 13 502 | 15 041 | -10% | 126 539 | 138 969 | -9% |
| Modelli elettrificati | 1 436 | 1 166 | 23% | 11 418 | 12 298 | -7% |
| – 100% elettrici | 241 | 237 | 2% | 3 199 | 2 768 | 16% |
| – Ibridi plug-in | 1 195 | 929 | 29% | 8 219 | 9 530 | -14% |
| Mild hybrid/ICE | 12 066 | 13 875 | -13% | 115 121 | 126 671 | -9% |
| USA | 9 360 | 11 296 | -17% | 98 907 | 103 421 | -4% |
| Modelli elettrificati | 3 574 | 3 041 | 18% | 33 336 | 29 387 | 13% |
| – 100% elettrici | 571 | 1 240 | -54% | 4 326 | 12 083 | -64% |
| – Ibridi plug-in | 3 003 | 1 801 | 67% | 29 010 | 17 304 | 68% |
| Mild hybrid/ICE | 5 786 | 8 255 | -30% | 65 571 | 74 034 | -11% |
| Altri mercati | 8 657 | 8 632 | 0% | 92 576 | 92 968 | 0% |
| Modelli elettrificati | 4 909 | 3 473 | 41% | 43 269 | 33 897 | 28% |
| – 100% elettrici | 2 798 | 2 003 | 40% | 26 176 | 16 492 | 59% |
| – Ibridi plug-in | 2 111 | 1 470 | 44% | 17 093 | 17 405 | -2% |
| Mild hybrid/ICE | 3 748 | 5 159 | -27% | 49 307 | 59 071 | -17% |
| Totale | 61 686 | 59 861 | 3% | 622 608 | 569 019 | 9% |
| Modelli elettrificati | 29 895 | 21 343 | 40% | 286 644 | 214 571 | 34% |
| – 100% elettrici | 13 440 | 10 489 | 28% | 146 991 | 91 118 | 61% |
| – Ibridi plug-in | 16 455 | 10 854 | 52% | 139 653 | 123 453 | 13% |
| Mild hybrid/ICE | 31 791 | 38 518 | -17% | 335 964 | 354 448 | -5% |
Volvo Cars nel 2023
Nel 2023, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo da record, pari a 25,6 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto il massimo storico di 399,3 miliardi di corone svedesi. Le vendite si sono attestate alla cifra record di 708.716 autovetture a livello mondiale.
Volvo Car Group
Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla “VOLCAR B”.
“Per la vita. Dare alle persone la libertà di muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro”. Questo obiettivo si riflette nell’ambizione di Volvo Cars di diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettrica e nel suo impegno per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con l’ambizione di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.
A dicembre 2023, Volvo Cars contava circa 43.400 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Göteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars sono a Göteborg, Ghent (Belgio), in South Carolina (USA), a Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa Automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg e Shanghai (Cina).