Wall Street ha terminato la giornata in territorio negativo, proseguendo il trend ribassista che ha caratterizzato i mercati recentemente. Gli operatori finanziari manifestano crescente apprensione riguardo le possibili ripercussioni sull’economia mondiale dei nuovi regimi tariffari preannunciati dal presidente statunitense Donald Trump.
Wall Street chiude in calo: Dow Jones -1,14%, Nasdaq -0,18%
Il Dow Jones ha registrato una flessione dell’1,14%, concludendo le contrattazioni a quota 41.433,48 punti. Anche l’indice S&P 500 ha mostrato debolezza, cedendo lo 0,76% e fermandosi a 5.572,07 punti. Il Nasdaq ha contenuto maggiormente le perdite, limitando il calo allo 0,18% e attestandosi a 17.436,10 punti.
Nel comparto obbligazionario, i rendimenti dei treasury americani decennali hanno evidenziato un incremento, raggiungendo il 4,28% rispetto al 4,21% della chiusura precedente di lunedì.
Analizzando i singoli titoli, particolarmente negativa la performance di Kohl’s, che ha subito un crollo del 24,1% dopo aver comunicato previsioni di vendite annuali in contrazione oltre le attese iniziali. Significativa anche la discesa di Delta Air Lines, che ha ceduto il 7,3% in seguito a una drastica correzione al ribasso delle stime sugli utili per il trimestre in corso. Oracle ha perso il 3,1% dopo aver pubblicato risultati trimestrali inferiori alle aspettative.
Il settore del turismo ha mostrato una generale debolezza, con Airbnb in calo del 5,08%, Expedia del 7,28% e Booking del 2,19%.
In controtendenza Nvidia, leader nel segmento dei semiconduttori, che ha concluso la seduta con un guadagno dell’1,66%. Segnali di ripresa anche per Tesla, pioniere nel campo dei veicoli elettrici, che ha recuperato terreno (+3,79%) all’indomani di un forte tracollo.