sabato 22 Novembre 2025

Prosegue il percorso della WINDTRE Smart City Transformation Academy con un nuovo appuntamento dal titolo “From Smart City to Smart Land”, in programma oggi presso l’Autodromo di Imola. L’evento sarà un’occasione di confronto e ispirazione dedicata a pubbliche amministrazioni, imprese e attori dell’innovazione territoriale, con l’obiettivo di promuovere una trasformazione digitale inclusiva e sostenibile. Un’opportunità per individuare in modo trasparente i fabbisogni delle comunità locali e le priorità delle amministrazioni, offrendo soluzioni digitali concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini, ad esempio favorire il risparmio energetico.

WINDTRE Smart City Transformation Academy, Imola laboratorio di innovazione: tecnologie e dati per territori intelligenti

Inoltre, verrà dato spazio ai progetti Smart City e Borghi Connessi, due iniziative complementari che mirano da un lato ad accompagnare i Comuni nel percorso di digitalizzazione e innovazione urbana, e dall’altro a favorire il ripopolamento e il rilancio economico dei piccoli borghi attraverso la diffusione della cultura digitale.

L’iniziativa ‘From Smart City to Smart Land’ rafforza il dialogo tra istituzioni e imprese, promuovendo una visione condivisa dell’innovazione come leva strategica per la crescita dei territori” ha dichiarato Stefania Matrone, Direttrice Business Change Office e Ambassador Obiettivo ESG “Smart City” di WINDTRE. “La nostra azienda si propone come partner tecnologico affidabile per la PA, offrendo soluzioni concrete che rispondono alle esigenze locali e contribuiscono a rendere le città e le aree interne più intelligenti, sostenibili e inclusive. La digitalizzazione non è solo una questione di strumenti, ma di cultura e collaborazione: è in questo spirito che nasce la nostra Academy, per accompagnare le amministrazioni nel cambiamento e valorizzare il potenziale dei dati e delle tecnologie emergenti“.

Per il Sindaco di Imola Marco Panieri: “Imola è orgogliosa di ospitare un appuntamento nazionale come “From Smart City to Smart Land”, che pone al centro il tema della trasformazione digitale dei territori e il rapporto virtuoso tra innovazione, sostenibilità e qualità della vita. È una sfida che riguarda da vicino anche le città di medie dimensioni come la nostra, dove la tecnologia può diventare un alleato concreto per migliorare i servizi, ottimizzare le risorse e ridurre l’impatto ambientale. L’incontro di oggi rappresenta un passo importante nel percorso di collaborazione tra pubblico e privato per costruire comunità sempre più connesse, inclusive e capaci di innovare senza perdere la propria identità. Ringrazio WINDTRE per aver scelto Imola e per il lavoro di accompagnamento che svolge a fianco delle amministrazioni locali nel segno di una trasformazione digitale davvero al servizio delle persone.

Nel corso dell’evento “From Smart City to Smart Land”, WINDTRE offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva nelle soluzioni tecnologiche più avanzate pensate per la Pubblica Amministrazione. Saranno infatti allestiti diversi demo point, veri e propri spazi dimostrativi dove sarà possibile toccare con mano l’innovazione applicata alla gestione urbana e territoriale.

Tra le proposte presentate, Mobility Data Analytics, un servizio basato sull’analisi dei dati che consente di ottimizzare i servizi rivolti ai cittadini e di pianificare strategie mirate in ambito mobilità. Accanto a questo, Energy Supervisor offrirà una panoramica sulle potenzialità della gestione intelligente dei consumi energetici, favorendo efficienza e sostenibilità.

L’Academy è parte dell’impegno concreto di WINDTRE per mettere la tecnologia al servizio dei territori e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana digitale e sostenibile delle città italiane, migliorando l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. Le città in Italia che hanno già scelto il modello Smart City di WINDTRE sono 48, le adesioni dei piccoli centri all’iniziativa Borghi Connessi hanno raggiunto quota 115. Per maggiori informazioni sulle iniziative, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtre.it/windtregroup/sustainability/bilanci-e-report

Da sinistra Francesca Chiocchetti, Direttore Public Affairs di WINDTRE, il Sindaco di Imola Marco Panieri e la moderatrice Deborah Cocco

 

Stefania Matrone, Direttrice Business Change Office e Ambassador Obiettivo ESG “Smart City” di WINDTRE

 

Un momento dell’evento “From Smart City to Smart Land”

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento