venerdì 4 Aprile 2025

Il Gruppo iliad annuncia oggi di aver presentato al Gruppo Vodafone una proposta di fusione delle attività di iliad e Vodafone in Italia attraverso la creazione di una nuova entità (“NewCo”) per creare un’offerta di mercato attraente incentrata sull’innovazione, la crescita e un’esperienza cliente senza pari. L’offerta gode del sostegno unanime del consiglio di amministrazione di iliad e del suo principale azionista Xavier Niel.

Iliad propone a Vodafone la fusione delle attività italiane

Tutte le informazioni relative a Vodafone e Vodafone Italia si basano su fonti pubbliche.

I dettagli della proposta

Grazie alle competenze e ai talenti congiunti di iliad e Vodafone, la NewCo diventerebbe l’attore principale per gli investimenti in tecnologie all’avanguardia e soluzioni incentrate sul cliente nel mercato italiano delle telecomunicazioni, sostenendo e accelerando la trasformazione digitale del Paese e in particolare l’adozione della fibra ottica.

L’entità combinata beneficerebbe in particolare dell’approccio innovativo di iliad alla connettività, all’accessibilità economica e all’inclusività digitale, nonché dell’esperienza di Vodafone nel B2B.

La fusione proposta creerebbe lo sfidante più innovativo in un mercato italiano con 5 operatori di rete mobile e più di 10 fornitori di banda larga fissa.

L’aggregazione aziendale proposta è una proposta convincente per gli stakeholder di Vodafone.

L’enterprise value proposto da iliad per Vodafone Italia, pari a 10,45 miliardi di euro, rappresenterebbe un premio significativo in termini di multiplo dell’EBITDAaL, che riflette il forte potenziale di NewCo come forte operatore di telecomunicazioni nei mercati italiani a seguito della fusione:

  • Sulla base dell’EBITDAaL stimato di Vodafone Italia di 1,34 miliardi di euro per l’esercizio 2024 (come da consensus dei broker), la transazione proposta implica un multiplo EBITDAaL di 7,8x, ossia superiore al multiplo EBITDAaL di 7,1x offerto da iliad nella sua offerta di 11,25 miliardi di euro nel febbraio 2022.
  • ipotizzando 300 milioni di euro di oneri intercompany e altri oneri al di sotto dell’EBITDAaL, utilizzando un rapporto oneri/ricavi simile a quello delle informazioni pubblicate da Zegona/Vodafone Spagna, il multiplo EBITDAaL rettificato sarebbe pari a 10x.

La proposta offre valore e liquidità a Vodafone. La transazione soddisfa inoltre l’intenzione pubblicamente dichiarata da Vodafone di trasformare e semplificare il gruppo.

Nell’ambito della transazione proposta, iliad avrebbe un’opzione call sulla partecipazione di Vodafone in NewCo e potrebbe acquisire ogni anno un blocco del 10% del capitale azionario di NewCo a un prezzo per azione pari al valore del capitale alla chiusura. Nel caso in cui iliad decidesse di esercitare interamente le opzioni call, ciò genererebbe ulteriori 1,95 miliardi di euro in contanti per Vodafone.

Il finanziamento di questa transazione è sostenuto da primarie banche internazionali.

La proposta creerebbe un operatore forte con un solido profilo finanziario

L’azienda risultante dalla fusione dovrebbe generare un fatturato di circa 5,8 miliardi di euro e un EBITDAaL di circa 1,6 miliardi di euro per l’esercizio finanziario che si concluderà a marzo 20241. Inoltre, beneficerebbe di sinergie annuali previste di oltre 600 milioni di euro in Opex + Capex2.

Alla chiusura della fusione proposta, la leva finanziaria si attesterebbe a 4,5x per il debito netto e l’EBITDAaL, con l’obiettivo di scendere sotto 3x tre anni dopo la chiusura.

Thomas Reynaud, CEO del Gruppo iliad, ha dichiarato: “Il contesto di mercato in Italia richiede la creazione dell’operatore challenger di telecomunicazioni più innovativo, con la capacità di competere e creare valore in un ambiente competitivo. Riteniamo che i profili e le competenze complementari di Iliad e Vodafone Italia ci permetterebbero di costruire un operatore forte con la capacità e la solidità finanziaria necessarie per investire nel lungo termine. La NewCo sarebbe pienamente impegnata nell’accelerazione della transizione digitale del Paese e in particolare nell’adozione della fibra ottica e nello sviluppo del 5G, con oltre 4 miliardi di euro di investimenti previsti nei prossimi 5 anni“.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati