martedรฌ 14 Gennaio 2025

Il Sole 24 Ore stamattina titola: “Superbonus, il Parlamento scommette sul mini rinvio”. Emendamenti di maggioranza e opposizione al Dl Salva spese convergono a sorpresa su una riapertura dei termini.

Superbonus, il Parlamento scommette sul mini rinvio

Dalla Lega la proposta di spalmare le spese 2023 in dieci anni. Fdi, Lega e Forza Italia puntano a semplificare le regole per mantenere il vecchio regime del bonus barriere.

Il Parlamento insiste per una riapertura dei termini del Superbonus

Il Parlamento italiano non si dร  per vinto e continua a chiedere una riapertura dei termini del Superbonus, la misura che ha incentivato gli interventi di riqualificazione energetica e di efficienza degli edifici.

Il โ€œnoโ€ secco del ministro dellโ€™Economia Giancarlo Giorgetti, legato alla tenuta dei conti pubblici, non รจ stato sufficiente a convincere i partiti, sia di maggioranza che di opposizione.

Tra i 130 emendamenti depositati giovedรฌ scorso alla legge di conversione del decreto Salva-spese (Dl 212/2023), compaiono diverse proposte che mettono dโ€™accordo schieramenti diversi e che puntano ad ammorbidire la stretta assestata dal Governo con il provvedimento di fine 2023.

Proroga dei termin

In molti casi le proposte dei parlamentari prevedono una proroga dei termini del Superbonus.

Una serie di emendamenti gemelli presentati da Fratelli dโ€™Italia, Partito democratico e Gruppo misto, chiede lโ€™allungamento dei termini del 110% di due mesi, con una doppia condizione: essere rientrati nella deroga che a fine 2022 aveva consentito a molti di evitare il 90%, mantenendo il 110 per cento; entro il 31 dicembre 2023 bisogna avere effettuato lavori per almeno il 70 per cento.

Unโ€™altra serie di proposte, firmate da Forza Italia, Partito democratico e Gruppo misto, ipotizza una proroga di due mesi del Superbonus (quindi, fino al 29 febbraio) con percentuale identica a quella avuta lo scorso anno per coloro che, alla fine del 2023, abbiano effettuato lavori per almeno il 60 per cento.

Detrazione in dieci anni

La Lega, con unโ€™altra proposta, chiede di ripristinare anche per le spese 2023 relative al Superbonus la possibilitร  di optare per la detrazione in dieci anni, anzichรฉ gli attuali quattro.

Fondo indigenti

Unโ€™altra proposta condivisa da maggioranza e opposizione รจ quella di rimettere mano al fondo indigenti. Il decreto 212/2023 ha previsto la possibilitร  per i nuclei familiari con reddito non superiore a 15mila euro di ottenere un contributo per le spese effettuate nellโ€™ambito del Superbonus e non piรน coperte da agevolazione.

Gli emendamenti gemelli, con primi firmatari Luciano Dโ€™Alfonso (Partito democratico), Saverio Congedo (Fratelli dโ€™Italia) e Renate Gebhard (Gruppo misto), prevedono di elevare la soglia per il contributo da 15mila a 25mila euro.


Barriere architettoniche

Sul fronte delle barriere architettoniche, altri tre emendamenti gemelli, con primi firmatari Virginio Merola (Pd), Saverio Congedo (Fdi) e Renate Gebhard (Gruppo misto), chiedono di allargare il perimetro dei lavori per i quali รจ ancora concessa la cessione del credito, nellโ€™ambito dellโ€™agevolazione al 75 per cento.

La soglia di 15mila euro euro per le persone fisiche dovrebbe, anche in questo caso, salire a 25mila.

Bonus barriere vecchie regole

Di grande peso, infine, un emendamento che porta la firma di tutti i partiti che compongono la maggioranza: Fratelli dโ€™Italia, Lega e Forza Italia.

Riguarda i lavori che potranno ricadere nelle vecchie regole del bonus barriere, beneficiando ad esempio dello sconto con cessione del credito anche per gli infissi e i bagni.

Quando non sia necessaria la presentazione di un titolo abilitativo, basterร  una dichiarazione sostitutiva firmata da committente e impresa a provare che i lavori sono partiti entro il 29 dicembre e che quindi non rientrano nel nuovo regime. Non servirebbe piรน, cosรฌ, il pagamento di un acconto a provare lโ€™accesso al regime speciale.


I prossimi passaggi

Gli emendamenti saranno discussi in commissione Bilancio della Camera dei Deputati nelle prossime settimane. Se approvati, saranno poi sottoposti al voto dellโ€™Aula.

La partita รจ aperta e il Governo potrebbe ancora decidere di opporsi alle modifiche proposte dal Parlamento. Tuttavia, la pressione dei partiti รจ forte e cโ€™รจ la possibilitร  che le richieste di riapertura dei termini del Superbonus vengano accolte.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย