lunedì 20 Gennaio 2025

Le Comunità Energetiche Rinnovabili e il Reddito Energetico Nazionale sono “due strumenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, garantendo partecipazione attiva dei cittadini al mercato energetico”. Lo spiega nell’Aula del Senato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, facendo il punto sull’attuazione dei due interventi e su alcune criticità riscontrate. L’incisività di CER e REN, ha spiegato il Ministro, “consentirà in prospettiva la riduzione della bolletta elettrica delle famiglie, la dipendenza dalle fonti convenzionali e la realizzazione di obiettivi sociali, energetici e ambientali”.

Energia, Pichetto: “A lavoro su attuazione misure Comunità Energetiche Rinnovabili e Reddito Energetico Nazionale”

Rispondendo a un’interrogazione del parlamentare Antonio Salvatore Trevisi, il Ministro ha spiegato che sulle CER il Ministero sta valutando “tutte le misure utili per incrementarne la diffusione, da discutere in ambito di Commissione europea”. “Sono allo studio – ha spiegato – semplificazioni per l’accesso all’agevolazione, un ampliamento della finestra dei beneficiari, un allargamento della finestra temporale di apertura dello sportello, modalità di accesso alle garanzie finanziarie”. Occorre porre massima attenzione, secondo il Ministro, sulla necessità di “superare la diffidenza dei privati e delle famiglie a unirsi in gruppo”.

Pichetto ha inoltre ricordato il successo, con l’esaurimento dei cento milioni disponibili, del REN. Il Reddito Energetico Nazionale finanzia con un contributo in conto capitale per la realizzazione di impianti fotovoltaici per unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. Sul tema delle polizze assicurative per l’impianto, Pichetto ha spiegato che “sono in corso indagini di mercato e valutazioni per la riduzione dei costi, per minimizzare gli ostacoli alla misura”.

“Direttamente proporzionale alla loro importanza – ha concluso – è l’accuratezza per le soluzioni ai fini della miglior riuscita, anche vista l’attenzione riposta da parte della Commissione europea”. 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati