Il Bitcoin, ha superato nelle ultime ore la soglia di 66mila dollari avvicinandosi cosรฌ al massimo storico di 69 mila dollari registrato nel 2021. Se considerato in euro, il prezzo attuale del Bitcoin – 61.256 euro – ha giร superato il suo massimo storico del 2021, 59.716 euro).
Bitcoin in rally, Gianluigi Guida (Binance Italy): “Crescita esponenziale favorita da molti fattori. E sta per arrivare nuovo halving”
Gianluigi Guida, CEO di Binance Italy – la filiale italiana di Binance, il principale ecosistema blockchain e fornitore di infrastrutture per criptovalute al mondo – ha analizzato i fattori e gli scenari futuri legati al rally della criptovaluta.
“Sono molti i fattori che stanno contribuendo a favorire un aumento cosรฌ esponenziale del prezzo del Bitcoin e che ne stanno sostenendo anche la crescita in termini di valore.
L’aspetto piรน interessante del nuovo rally del Bitcoin รจ il fatto che si ย stia verificando in un contesto diverso da quelli precedenti. Tale contesto รจ infatti caratterizzato, da un lato, da una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e della finanza tradizionale, e ciรฒ anche a seguito all’approvazione dell’ETF spot sul Bitcoin; dall’altro lato, dall’avvicinarsi dell’halving, che creerร essenzialmente maggiore scarsitร dell’asset e, quindi, una minore offerta dello stesso.
La crescita di interesse per il Bitcoin da parte degli investitori istituzionali รจ stata piรน che evidente: basti pensare che gli ETF Bitcoin spot hanno battuto pochi giorni fa un nuovo record di volume di scambi giornalieri – 2,4 miliardi di dollari – superando il volume registrato il giorno del loro arrivo sul mercato. Questo senza considerare che l’ETF Bitcoin spot รจ stato lanciato solo poche settimane fa e che gli investitori istituzionali si stanno ancora adattando, motivo per cui ci si potrebbe aspettare una domanda ancora maggiore.
L’approvazione del primo ETF spot sul Bitcoin ha rappresentato un nuovo livello di consenso, di maturitร e di mainstreaming del mercato cripto, e sta attirando nuovi investitori istituzionali nel mercato delle criptovalute, ponendo potenzialmente le basi per una penetrazione sempre piรน crescente dei digital-asset. Inoltre, L’ETF potrebbe impattare positivamente nel lungo termine sulla capitalizzazione complessiva del mercato e sulla liquiditร . Anche se รจ difficile prevedere con precisione quali saranno i futuri sviluppi, riteniamo che si tratti di un fattore sicuramente positivo per il settore nel suo complesso, e ciรฒ anche nell’ottica di soddisfare le esigenze in evoluzione degli investitori, sia privati ย che istituzionali.
Circa l’halving, infine, รจ importante considerare che storicamente gli halving del 2012, 2016 e 2020 sono stati momenti di svolta per la criptovalute, spesso forieri di periodi di maggiore interesse pubblico, attivitร di mercato e innovazione all’interno dell’ecosistema. Ed un nuovo halving sta per arrivare proprio nelle prossime settimane”.
La BCE stronca Bitcoin: “Solo una bolla speculativa, castello di carte crollerร ”